19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCO MAURI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore , Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Recapito completo<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Via La Masa 34<br />

20156 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Dal 2002 titolare del corso <strong>di</strong> Principi <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> elettrica allievi<br />

Meccanici (Sez A-D)<br />

Dal 2004 titolare del corso <strong>di</strong> Modellistica delle Macchine Elettriche<br />

allievi Automatici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Elettrica al Politecnico <strong>di</strong> Milano (Giugno<br />

1998)<br />

Dottorato in <strong>Ingegneria</strong> Elettrica al Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

(Novembre 2001)<br />

Assegnista <strong>di</strong> Ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano (Novembre 2001 - Novembre 2002)<br />

Ricercatore in Azionamenti, Convertitori e Macchine Elettriche presso<br />

il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano (dal<br />

Novembre 2002 ad oggi)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I principali filoni <strong>di</strong> ricerca riguardano lo stu<strong>di</strong>o degli azionamenti e<br />

dei sistemi <strong>di</strong> trazione ferroviaria e stradale e problematiche <strong>di</strong> interazione<br />

tra il controllo e il sistema elettromeccanico, lo stu<strong>di</strong>o delle<br />

problematiche <strong>di</strong> comunicazione nei sistemi automatici industriali e<br />

domestici e lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> componenti innovativi per gli azionamenti<br />

elettrici.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Dal 1997 è socio dell'AEIT (Federazione Italiana <strong>di</strong> Elettrotecnica,<br />

Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni) in cui<br />

ricopre i ruoli <strong>di</strong> Presidente del Gruppo Giovani della sezione <strong>di</strong><br />

Milano e Consigliere del Gruppo Tematico Automazione. Dal 1998 è<br />

socio dell'IEEE e dal 2004 è revisore delle IEEE Transactions on<br />

Automation Science and Engineering.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 367

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!