19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VINCENZO DOSSENA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> II Fascia afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica<br />

Via La Masa 34<br />

20158 Milano<br />

Tel 02 23998612 ; e.mail : vincenzo.dossena@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Corso <strong>di</strong> Macchine e Sistemi Energetici - CCS Meccanica<br />

Corso <strong>di</strong> Macchine e Sistemi Energetici - CCS Elettrica, Ambientale,<br />

Materiali<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in Ing. Meccanica<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Energetica<br />

Ricercatore Universitario (S.S. Macchine a Fluido - ING-IND 08,<br />

1996)<br />

Professore <strong>di</strong> II Fascia (S.S. Macchine a Fluido - ING-IND 08, 2003)<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca scientifica è orientata allo stu<strong>di</strong>o della fluido<strong>di</strong>namica<br />

interna e delle prestazioni delle turbomacchine. In particolare<br />

sono state sviluppate tecniche e metodologie <strong>di</strong> misura innovative<br />

per il rilievo <strong>di</strong> campi <strong>di</strong> moto fluido in con<strong>di</strong>zioni transoniche e<br />

tempovarianti. L'attività ha riguardato principalmente lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

prestazioni <strong>di</strong> profili <strong>di</strong> turbomacchina su modelli in schiera piana in<br />

galleria del vento ad alta velocità e su sta<strong>di</strong> completi <strong>di</strong> turbina. Le ricerche<br />

attualmente in corso affrontano 1) gli effetti fluido<strong>di</strong>namici e<br />

prestazionali prodotti dall'applicazione <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong><br />

profili palari a geometria completamente 3D (leaning, compound<br />

leaning, ecc.); 2) l'analisi dell'interazione instazionaria rotore/statore<br />

in sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> turbina.<br />

Un ulteriore ambito <strong>di</strong> ricerca riguarda lo stu<strong>di</strong>o e lo sviluppo <strong>di</strong><br />

metodologie <strong>di</strong> progetto e verifica <strong>di</strong> prestazioni nel settore delle valvole<br />

<strong>di</strong> sicurezza, con approccio sia sperimentale che numerico.<br />

298 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!