19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FABRIZIO D’ERRICO<br />

Nato a Taranto il 25 febbraio 1973.<br />

Ha conseguito la maturità scientifica a Taranto nel 1990, presso il<br />

Liceo Scientifico Statale G.Battaglini, con votazione <strong>di</strong> 52/60. Ha<br />

conseguito la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica (in<strong>di</strong>rizzo Costruttivo<br />

Sperimentazione) nella sessione d'esame del 20 <strong>di</strong>cembre 2000, presso<br />

il Politecnico <strong>di</strong> Milano, con votazione <strong>di</strong> 93/100.<br />

Subito dopo la laurea, ha iniziato la propria attività presso il<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1 giugno 2001 al febbraio 2005 ha usufruito <strong>di</strong> un assegno <strong>di</strong> ricerca<br />

finalizzato all'attività dal titolo "Influenza delle inclusioni non<br />

metalliche sulla lavorabilità a caldo e a freddo degli acciai", intrapresa<br />

presso la Sezione Materiali per Applicazioni Meccaniche del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 1 Febbraio 2005 è Ricercatore <strong>di</strong> Ruolo presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

L'attività <strong>di</strong>dattica è iniziata nel 2001.<br />

A partire dal 2002 ha presieduto la Commissione Informatica del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, finalizzata alla gestione delle risorse<br />

software e <strong>di</strong> rete <strong>di</strong> tutto il <strong>di</strong>partimento.<br />

A partire dal 2002 ha coor<strong>di</strong>nato tutte le attività <strong>di</strong> promozione per il<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> dei Materiali, seguendo in prima persona<br />

i lavori per la realizzazione del sito web <strong>di</strong>dattico-informativo<br />

www.lim.polimi.it. Nell'ambito della medesima attività è stato autore<br />

<strong>di</strong> tutta la campagna <strong>di</strong> informazione me<strong>di</strong>ante mezzi <strong>di</strong> stampa e<br />

multime<strong>di</strong>ali.<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca ha permesso al can<strong>di</strong>dato, nel corso degli anni, <strong>di</strong><br />

acquisire esperienze nell'ambito delle seguenti tecniche <strong>di</strong> indagine<br />

sperimentale:<br />

- metallografia e microscopia ottica;<br />

- tecniche <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> immagine;<br />

- implementazione numerica al calcolatore <strong>di</strong> modelli matematici;<br />

- microscopia elettronica a scansione e microanalisi a <strong>di</strong>spersione<br />

d'energia;<br />

- <strong>di</strong>ffrattometria a raggi X;<br />

- prove <strong>di</strong> durezza, microdurezza e <strong>di</strong> resistenza alla trazione;<br />

- prove <strong>di</strong> compressione a caldo;<br />

- prove <strong>di</strong> fatica da contatto;<br />

- prove <strong>di</strong> fatica tra<strong>di</strong>zionali (curve <strong>di</strong> Wöhler) e prove <strong>di</strong> fatica oligociclica;<br />

- prove <strong>di</strong> usura;<br />

- tecniche <strong>di</strong> estensimetria elettrica e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> controllo non <strong>di</strong>struttivi;<br />

- fatigue assessment in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti;<br />

- failure analysis.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 289

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!