19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRANCESCO ROSA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore non confermato - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica - SSD<br />

ING/IND 15<br />

Recapito completo<br />

via La Masa, 34<br />

20156 Milano<br />

Tel. +39 02 2399 8275<br />

Fax +39 02 2399 8202<br />

e-mail francesco.rosa@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

- Disegno all'interno <strong>di</strong> Disegno e Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica<br />

Applicata dall'A.A. 2004/05<br />

II <strong>Facoltà</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale - Polo<br />

Regionale <strong>di</strong> Como<br />

- Disegno <strong>Industriale</strong> (integr.) all'interno <strong>di</strong> Istituzioni <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale dall'A.A. 2005/06<br />

IV <strong>Facoltà</strong> - Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale - Bovisa<br />

Fomazione universitaria e carriera accademica<br />

- Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica, conseguita presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

- Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Disegno e Meto<strong>di</strong> dell'<strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>, conseguito presso l'Università <strong>di</strong> Bologna.<br />

- Collaborazione nel programma <strong>di</strong> ricerca europeo<br />

BRITE/EURAM 3 - FACET (The development of face gears for<br />

use in aerospace transmissions), finalizzato alla valutazione della<br />

fattibilità dell'impiego <strong>di</strong> face gears (ingranaggi frontali) in ambito<br />

aerospaziale, in particolare nelle trasmissioni principali <strong>di</strong> elicotteri,<br />

a cui hanno aderito <strong>di</strong>eci enti, tra aziende aeronautiche, università<br />

e produttori <strong>di</strong> macchine utensile europei.<br />

- Collaborazione nel programma <strong>di</strong> ricerca italiano PRIN VI-Cloth<br />

(Virtual Clothing) finalizzato alla realizzazione <strong>di</strong> un ambiente<br />

software integrato per la progettazione <strong>di</strong> capi <strong>di</strong> abbigliamento<br />

su misura e la simulazione del loro comportamento una volta indossati<br />

in base alle loro caratteristiche meccaniche e fisiche, a cui<br />

hanno aderito il Politecnico <strong>di</strong> Milano e le Università <strong>di</strong> Bergamo,<br />

Brescia e Firenze.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Meto<strong>di</strong> ed implementazione dei necessari strumenti per la prototipazione<br />

virtuale <strong>di</strong> prodotti industriali stu<strong>di</strong>andoli all'interno del loro<br />

complessivo Life-Cycle, sviluppandone, quin<strong>di</strong>, simulazioni tanto<br />

delle tecnologie produttive, quanto del comportamento nelle effetti-<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 425

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!