19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

parte <strong>di</strong> esso, da loro stessi proposto.<br />

Direttore del corso: Prof. Gian Francesco Biggioggero<br />

Segretario: Prof. Edoardo Rovida<br />

edoardo.rovida@polimi.it<br />

Resistenza a fatica <strong>di</strong> componenti saldati<br />

II corso è rivolto a progettisti <strong>di</strong> componenti e strutture meccaniche<br />

saldate che desiderino avere un panorama aggiornato sulle moderne<br />

metodologie <strong>di</strong> calcolo e <strong>di</strong> verifica degli elementi strutturali saldati<br />

sollecitati a fatica. Il corso si propone <strong>di</strong> illustrare l'applicazione, tramite<br />

svolgimento <strong>di</strong> esempi applicativi, <strong>di</strong> metodologie <strong>di</strong> calcolo basati<br />

sull'analisi FEM del componente e della struttura quali il metodo<br />

hot spot ed il metodo local stress recepiti dalle più recenti normative.<br />

Comprende anche attività applicative sotto forma <strong>di</strong> esempi pratici<br />

svolti in aula informatica sulla base <strong>di</strong> analisi ad elementi finiti già<br />

svolte e <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Verranno <strong>di</strong>scusse le problematiche<br />

relative ai processi tecnologici ed ai controllo NDT.<br />

Direttore del corso: Prof. Stefano Beretta<br />

stefano.beretta@polimi.it<br />

Ascensori e scale mobili: progettazione, collaudo, verifica, analisi dei<br />

rischi<br />

Il corso ha come obiettivo l'analisi del sistema elevatore dal punto <strong>di</strong><br />

vista della progettazione dei componenti e del sistema, nonché lo<br />

stu<strong>di</strong>o delle novità introdotte dalla Direttiva Ascensori; vengono inoltre<br />

esposte le procedure <strong>di</strong> legge da adottare per l'esecuzione <strong>di</strong><br />

collau<strong>di</strong> e verifiche perio<strong>di</strong>che, con esercitazioni pratiche su impianti<br />

reali.<br />

Il corso si articola in due moduli <strong>di</strong>stinti che possono essere frequentati<br />

in modo in<strong>di</strong>pendente o assieme, il modulo Ascensori e il modulo<br />

Scale Mobili; nel corso saranno anche eseguite visite ad impianti.<br />

Direttori del corso: Prof. Marco Giglio, Ing. Giuseppe Mulè, ISPESL<br />

Segretario: Prof. Carlo Gorla<br />

marco.giglio@polimi.it; carlo.gorla@polimi.it<br />

Ergonomia e fattori umani nella sicurezza degli impianti aeronautici<br />

Il corso si articola su una giornata introduttiva relativa ai fondamenti<br />

<strong>di</strong> aeronautica e fattori umani come domini integrati per il miglioramento<br />

della sicurezza. Questa sarà considerata sotto aspetti <strong>di</strong> prevenzione,<br />

controllo e mitigazione <strong>di</strong> possibili eventi gravi.<br />

Il corso è <strong>di</strong> tipo specialistico e propone contenuti <strong>di</strong> informazione<br />

con illustrazione <strong>di</strong> casi, con l'obiettivo formativo <strong>di</strong> fornire una preparazione<br />

<strong>di</strong> base. Il corso sarà svolto attraverso lezioni ex cattedra e<br />

comprende attività applicative, sotto forma <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> casi. Durante<br />

il corso verrà fornito materiale <strong>di</strong>dattico in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spense. A conclusione<br />

del corso sono previste tecniche <strong>di</strong> valutazione del corso<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!