19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

crementale elasto-plastico e a collasso. Ancora nell'ambito delle<br />

strutture metalliche de<strong>di</strong>ca un'intensa attività tecnico-scientifica allo<br />

stu<strong>di</strong>o del comportamento <strong>di</strong> aste e <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> aste con sezioni in<br />

lamiera piegata a freddo. La tematica copre situazioni <strong>di</strong> instabilità<br />

locale e globale. A partire da queste esperienze contribuisce in modo<br />

determinante alla redazione <strong>di</strong> norme <strong>di</strong> calcolo relative alle torri per<br />

elettrodotto adottate in ambito internazionale, con la American<br />

Society of Civil Engineers (ASCE).<br />

Nell'ambito dei continui bi<strong>di</strong>mensionali sviluppa modelli e meto<strong>di</strong><br />

per il calcolo a collasso me<strong>di</strong>ante elementi finiti appositamente creati.<br />

Avendo messo a punto uno specifico modello originale a campi <strong>di</strong><br />

sforzo equilibrati, ne valorizza l'applicazione in campo elastico e a<br />

collasso rigido-plastico. Successivamente l'esperienza viene estesa alla<br />

fase incrementale elasto-plastica ed elasto-fragile. In quest'ambito si<br />

collocano esperienze <strong>di</strong> analisi degli or<strong>di</strong>ti murari, con particolare<br />

interesse per le strutture <strong>di</strong> interesse storico.<br />

Cariche Accademiche ricoperte<br />

Membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione del Politecnico nei perio<strong>di</strong><br />

1974-1977 (Rettore Dadda) , 1987-1990 (Rettore Massa), 2000-<br />

2002 (Rettore De Maio), 2002-2004 (Rettore Ballio).<br />

Membro del Senato Accademico Integrato per la stesura dello<br />

Statuto dal 1990 al 1993.<br />

Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Struttura</strong>le nei perio<strong>di</strong><br />

1987-1990, 1990-1993.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

Fra il 1979 e il 2001 sviluppa un'attività su contratto fra Politecnico e<br />

SAE spa (poi ABB) inerente temi <strong>di</strong> ricerca e sviluppo relativi alle<br />

linee <strong>di</strong> trasmissione elettrica, assumendo la <strong>di</strong>rezione del Centro<br />

Ricerche. L'attività comprende l'aggiornamento del personale tecnico<br />

e l'assistenza teorico-numerica e sperimentale allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> nuove<br />

tecnologie <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> acciaio e/o vetroresina per lo sviluppo <strong>di</strong> innovazione<br />

strutturale nel campo dell'inquinamento elettromagnetico<br />

e dell'impatto ambientale.<br />

Affiliazioni ad Associazioni scientifiche e culturali<br />

Sin dalla sua fondazione è socio AIMETA (Associazione Italiana <strong>di</strong><br />

Meccanica Teorica e Applicata).<br />

E' stato lungamente Membro dell'American Society of Civil<br />

Engineers (ASCE), facendo parte <strong>di</strong> suoi Comitati specifici.<br />

E' stato lungamente membro del Collegio dei Tecnico dell'Acciaio,<br />

facendo parte del suo Consiglio Direttivo.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 487

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!