19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERGIO AROSIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario afferente al Dipartimento <strong>di</strong> Energetica del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Recapito completo<br />

Sergio Arosio, Dip. Energetica Politecnico <strong>di</strong> Milano, Pza L.da Vinci<br />

32, 20033 Milano, tel 0223993852, fax 0223993863, @ sergio.arosio<br />

@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Corso <strong>di</strong> Fisica Tecnica (C.S. <strong>Ingegneria</strong> Meccanica), Corso <strong>di</strong><br />

Termofluido<strong>di</strong>namica (C.S. <strong>Ingegneria</strong> Meccanica), Corso <strong>di</strong> Fisica<br />

Tecnica Ambientale e Impianti Tecnici ( C.S. <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le e<br />

Architettura)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in ingegneria Meccanica nel 1971 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, Vincitore <strong>di</strong> Borsa <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o nel 1972, Contrattista dal 1974<br />

al 1979, Ricercatore nel 1980, Professore Associato nel 1987,<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario nel 1999.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

I principali campi attuali sono: Sistemi termo<strong>di</strong>namici non convenzionali<br />

per la conversione <strong>di</strong>retta e inversa dell'energia (con particolare<br />

riguardo alla caratterizzazione fisico ingegneristica e alla modellistica)<br />

, fluido<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> miscele bifase (intesa alla determinazione<br />

sperimentale e alle correlazioni delle caratteristiche locali e me<strong>di</strong>e<br />

spaziali <strong>di</strong> flussi acqua-aria in condotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa giacitura in presenza<br />

<strong>di</strong> singolarità geometriche); <strong>di</strong> minore rilevanza sono stati lo<br />

scambio termico in transizione <strong>di</strong> fase liquido-vapore ( valutazione<br />

del coefficiente <strong>di</strong> scambio termico in condotti corrugati percorsi da<br />

flui<strong>di</strong> organici) e la combustibilità dei C.D.R.<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

UIT (Unione Italiana Termofluido<strong>di</strong>namica)<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!