19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ADRIANO MUZZIO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Piazza Leonardo da Vinci 32 e Via<br />

Lamasa 34.<br />

Tel. 02-2399 3833; 02-23998504 ; fax 02-2399-3863<br />

e-mail adriano.muzzio@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica Tecnica, Trasmissione del Calore, Trasmissione del Calore A,<br />

Trasmissione del Calore B, Termofluido<strong>di</strong>namica,<br />

Termofluido<strong>di</strong>namica Applicata.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1966 il titolo <strong>di</strong> Dr. Ingegnere in <strong>Ingegneria</strong><br />

Meccanica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano. Ha iniziato la carriera accademica<br />

nel 1970 come vincitore <strong>di</strong> concorso <strong>di</strong> assistente or<strong>di</strong>nario<br />

presso la Cattedra <strong>di</strong> Fisica Tecnica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

dell'Università <strong>di</strong> Pavia. Nel 1980 è <strong>di</strong>venuto professore straor<strong>di</strong>nario<br />

<strong>di</strong> Termotecnica presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università della<br />

Calabria, quin<strong>di</strong>, nel 1981 è stato chiamato come professore <strong>di</strong> Fisica<br />

Tecnica presso la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli attuali interessi <strong>di</strong> ricerca riguardano il flusso bifase e la trasmissione<br />

del calore con particolare riferimento all'ebollizione e alla condensazione<br />

convettive <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> frigorigeni, ai meto<strong>di</strong> ottici (interferometria<br />

olografica e fotografia speckle <strong>di</strong>gitale) applicati all'analisi<br />

dello scambio termico nei mezzi trasparenti e alla termofluido<strong>di</strong>namica<br />

computazionale.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

1996-1998 vice preside della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>;<br />

1982-1987 vice <strong>di</strong>rettore del Dipartimento <strong>di</strong> Energetica;<br />

1982-oggi membro del Consiglio dei Docenti della Scuola <strong>di</strong><br />

Dottorato in Energetica.<br />

Cariche ricoperte all'esterno del Politecnico<br />

1999-2004 membro del Direttivo dell'Unione Italiana <strong>di</strong><br />

Termofluido<strong>di</strong>namica (UIT).<br />

Affiliazioni ad associazioni scientifiche e culturali<br />

Socio AIMETA, ATI, UIT, ASTE.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 379

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!