19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALBERTO ROVETTA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Prof. Ing. Alberto Rovetta, Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano<br />

Nato a Brescia, 19 giugno 1940, residente a Milano, Viale Andrea<br />

Doria, n.28,<br />

telefono/fax: 02-6701670, sposato con Anna, con due figli, Francesco<br />

(n.1972) e Chiara (n.1973)<br />

Recapito completo<br />

Piazza Leonardo da Vinci, n.32 - 20133 Milano;Tel. 02-2399.4720;<br />

fax 02-70638377; gsm 0335-6219357; Email<br />

alberto.rovetta@polimi.it; Internet http://robotica.mecc.polimi.it;<br />

Teleconferenze 02-70639033; Sito Internet : http://robotica.mecc.polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Professore dell'Insegnamento <strong>di</strong> "Meccanica dei Robot" al<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>, dall'A.A. 1991-92, <strong>di</strong><br />

"Robotica Spaziale" (2004-5) e "Laboratorio <strong>di</strong> Meccatronica e<br />

Robotica" (2004-5). Docente nel Corso <strong>di</strong> Laurea in Disegno<br />

<strong>Industriale</strong>, Politecnico <strong>di</strong> Milano, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Architettura,<br />

Insegnamenti <strong>di</strong> : "Comunicazione Visiva" (1994); "Fondamenti e<br />

Meto<strong>di</strong> della Progettazione <strong>Industriale</strong>" (1995); "Modellistica e simulazione<br />

<strong>di</strong> sistemi meccanici" (1996), "Robotica" (1997); nel Corso <strong>di</strong><br />

Bioingegneria <strong>di</strong> : "Modellistica e simulazione <strong>di</strong> sistemi meccanici"<br />

(1992, 1993)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Elettrotecnica al Politecnico <strong>di</strong> Milano il 14<br />

marzo 1964.<br />

Professore <strong>di</strong> Ruolo Or<strong>di</strong>nario, dal 1980, nel Gruppo <strong>di</strong> Meccanica<br />

applicata alle macchine alla cattedra <strong>di</strong> Meccanica dei robot, e in precedenza<br />

alla cattedra <strong>di</strong> Elementi <strong>di</strong> Macchine con <strong>di</strong>segno.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

1973: sistema elastico innovativo per telefono (con Prof. Emilio<br />

Massa)<br />

1974: sistema a vibrazione per alimentazione terre <strong>di</strong> tipo sabbioso<br />

1976: progettazione <strong>di</strong> motore rotativo<br />

1977: mano robotica multifunzionale (tra le prime al mondo)<br />

1982: robot Gilberto a comando vocale e visione con microprocessore<br />

(primo al mondo)<br />

1984: protesi d'arto inferiore <strong>di</strong> tipo meccatronica (prima al mondo)<br />

1986: progettazione <strong>di</strong> nuovo impianto industriale per la produzione<br />

<strong>di</strong> gelati<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 429

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!