19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RENZO MARCHESI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong>, afferente al<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Energetica, Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133<br />

Milano tel. 022399 - 3834<br />

Sede <strong>di</strong> Piacenza , via Scalabrini , 76 - 29100 Piacenza<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fisica tecnica per Ingeneria Nucleare, Biome<strong>di</strong>ca e dei Materiali.<br />

Fisica Tecnica per <strong>Ingegneria</strong> dei Trasporti e <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Termofluido<strong>di</strong>namica per <strong>Ingegneria</strong> Meccanica<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Professore a contratto <strong>di</strong> Fisica Tecnica presso il Libero Istituto<br />

Universitario <strong>di</strong> Castellanza (Va) dal 96 al 98.<br />

Professore <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> II fascia <strong>di</strong> Fisica Tecnica <strong>Industriale</strong> presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano se<strong>di</strong> <strong>di</strong> piazza Leonardo da Vinci e <strong>di</strong> Piacenza,<br />

dal 1° novembre 1997, e dal 2002 <strong>di</strong> Termofluido<strong>di</strong>namica.<br />

Professore Straor<strong>di</strong>nario dal marzo 2005<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o e messa a punto <strong>di</strong> metodologie per la misura della potenza<br />

termica.<br />

Stu<strong>di</strong>o dei fondamenti <strong>di</strong> termografia all'infrarosso, delle tecniche<br />

per l'elaborazione <strong>di</strong> immagini termografiche ed applicazione a sistemi<br />

civili, industriali e biologici.<br />

Organizzazione in Qualità ai Laboratori Universitari e problematiche<br />

metrologiche.<br />

Problematiche relative allo scambio <strong>di</strong> calore e <strong>di</strong> massa in particolari<br />

apparati sperimentali.<br />

Stu<strong>di</strong>o delle problematiche <strong>di</strong> misura e delle tecniche criogeniche per<br />

la conservazione <strong>di</strong> materiale biologico.<br />

E' autore <strong>di</strong> sessantacinque pubblicazioni.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

- membro del Senato Accademico Integrato 1992-94;<br />

- membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione dal 1° gennaio 1995novembre<br />

1996.<br />

- Nel 1991 ha contribuito all'istituzione del Centro Qualità del<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano ed è membro del Consiglio scientifico;<br />

- Dal 1991 Responsabile del Laboratorio <strong>di</strong> riferimento europeo,<br />

Misure e Ricerche Termotecniche MRT, <strong>di</strong> cui è fondatore.<br />

- Dal 1° aprile 1998 al giugno 2002 Presidente del Consiglio<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 359

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!