19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laboratorio Prove Materiali (Meccanica)<br />

Nel laboratorio sono presenti quattro macchine universali <strong>di</strong> prova<br />

materiali per la caratterizzazione statica e a fatica <strong>di</strong> materiali (metallici<br />

e non metallici) o <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> piccole e me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni.<br />

È possibile svolgere i seguenti tipi <strong>di</strong> prova:<br />

- Prove statiche <strong>di</strong> trazione e <strong>di</strong> torsione<br />

- Prove <strong>di</strong> fatica a basso e ad alto numero <strong>di</strong> cicli, sia assiali che torsionali<br />

- Prove <strong>di</strong> meccanica della frattura<br />

- Prove <strong>di</strong> flessione a tre o quattro punti<br />

- Prove <strong>di</strong> compressione<br />

- Prove statiche e <strong>di</strong> fatica multiassiali (trazione/compresione, torsione,<br />

pressione esterna/interna su provini cavi)<br />

- Le prove possono essere svolte anche in ambiente con temperatura<br />

controllata, attraverso l'utilizzo <strong>di</strong> apposite camere ambientali e<br />

forni (da -130 °C a +1200 °C).<br />

- Adatta per prove statiche in controllo <strong>di</strong><br />

spostamento, forza deformazione.<br />

- Forza massima: 100 kN<br />

- Afferraggi per l'alloggiamento <strong>di</strong> campioni<br />

piatti e ton<strong>di</strong><br />

- Estensometri per la misura della deformazione<br />

assiale dei campioni sottoposti<br />

a prova.<br />

Braccio <strong>di</strong> leva a doppia scala, 3:1 e 20:1<br />

Carico massimo: 60 kN<br />

Unità <strong>di</strong> allineamento del braccio <strong>di</strong> leva<br />

sensibile a spostamenti <strong>di</strong> 0.7 mm<br />

Forno: lunghezza 457 mm; <strong>di</strong>ametro interno<br />

76 mm<br />

Controllo in<strong>di</strong>pendente della temperatura a<br />

tre zone, che permette <strong>di</strong> operare fino alla<br />

temperatura <strong>di</strong> 1200°C<br />

Misura della temperatura del provino con<br />

tre termocoppie tipo S, con incertezza<br />

±1°C. Misura dell'allungamento attraverso LVDT Solatron (±1 mm).<br />

Misura dell'avanzamento della cricca nelle prove <strong>di</strong> CCG basato sulla<br />

tecnica del PD.<br />

Macchina universale <strong>di</strong><br />

prova monoassiale<br />

elettromeccanica MTS<br />

mod. RT100<br />

Macchina per prove <strong>di</strong><br />

Creep e Creep Crack<br />

Growth “Satec Model je<br />

Creep/Stress Rupture<br />

Testing Machine”<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!