19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEODORO MERLINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPA-<br />

ZIALI - ING-IND/04<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campus Bovisa Polo Regionale <strong>di</strong> Lecco<br />

via La Masa, 34 via Marco d'Oggiono, 18/a<br />

I-20156 Milano, ITALY I-23900 Lecco, ITALY<br />

phone (39)-02-2399.8352 phone (39)-02-2399.8745<br />

fax: (39)-02-2399.8334 fax (39)-02-2399.8741<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Istituzioni <strong>di</strong> ingegneria aerospaziale<br />

Meccanica variazionale dei soli<strong>di</strong> elastici<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1973 la laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano. E'stato titolare <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> formazione<br />

scientifica e <strong>di</strong>dattica e quin<strong>di</strong> ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale. Nel 1986 è <strong>di</strong>venuto professore associato <strong>di</strong><br />

Tecnologie Aeronautiche e successivamente <strong>di</strong> Costruzioni<br />

Aeronautiche I, e dal 2000 è Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> COSTRUZIONI<br />

E STRUTTURE AEROSPAZIALI.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca si è sviluppata in <strong>di</strong>versi settori del campo (soprattutto)<br />

strutturale dell'ingegneria aerospaziale, affrontando aspetti<br />

sia analitici e computazionali che sperimentali in: fatica acustica e<br />

meccanica della frattura, <strong>di</strong>namica strutturale ed aeroelasticità, analisi<br />

strutturale non lineare, stabilità strutturale e regime post-critico,<br />

meccanica del continuo e modellazione strutturale. L'interesse attuale<br />

riguarda la meccanica dei continui elastici generalmente anisotropi<br />

e la loro modellazione strutturale in elasticità non lineare, relativamente<br />

sia a continui tri<strong>di</strong>mensionali che a travi e pannelli sottili<br />

curvi. In particolare, ha instaurato una innovativa modellazione elicoidale<br />

del continuo, che ha importanti risvolti sulla rappresentazione<br />

della rotazione e della rototraslazione, sullo schema <strong>di</strong> interpolazione<br />

delle rototraslazioni, sullo sviluppo <strong>di</strong> elementi finiti per analisi<br />

a forte non linearità geometrica.<br />

Cariche accademiche ricoperte<br />

E' membro dell'Osservatorio della Didattica della <strong>Facoltà</strong>.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 369

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!