19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attività sperimentali<br />

Determinazione dei coefficienti aero<strong>di</strong>namici <strong>di</strong> profili alari<br />

Rilievi <strong>di</strong> forze e momenti aero<strong>di</strong>namici su modelli <strong>di</strong> aeromobili e<br />

veicoli terrestri<br />

Rilievi <strong>di</strong> pressione su modelli <strong>di</strong> velivoli/veicoli completi o su singole<br />

componenti (capottine, caschi, etc..)<br />

Caratterizzazione della scia a valle <strong>di</strong> corpi tozzi o aero<strong>di</strong>namici<br />

Taratura <strong>di</strong> anemometri<br />

Determinazione delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico prodotte da schermi porosi<br />

Laboratorio Prove <strong>Struttura</strong>li<br />

Il Laboratorio prove strutturali è ubicato all'interno del capannone<br />

C1 il quale, date le ampie <strong>di</strong>mensioni della zona <strong>di</strong> prova (10 x 15<br />

metri circa), consente lo svolgimento <strong>di</strong> prove su strutture aeronautiche<br />

e spaziali anche <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni.<br />

Attrezzature per:<br />

Prove <strong>di</strong> caratterizzazione materiali<br />

tre macchine elettro-idrauliche servocontrollate in grado <strong>di</strong> effettuare<br />

prove statiche e <strong>di</strong> fatica con fondo scala rispettivamente <strong>di</strong> 25, 50<br />

e 100 kN;<br />

due macchine elettro-idrauliche servocontrollate MTS con fondo<br />

scala rispettivamente <strong>di</strong> 15 e 250 kN, per caratterizzazione statica ed<br />

a fatica <strong>di</strong> materiali, a temperature comprese fra -129 e +316 °C, in<br />

atmosfere controllate gassose o in immersione;<br />

Apparato per simulare<br />

getti stellari o altri getti<br />

ipersonici, costituito da<br />

una camera a vuoto e<br />

da un cannone<br />

elettronico per le<br />

visualizzazioni e le<br />

misure <strong>di</strong> densità<br />

Macchina per prove<br />

monoassiali MTS<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!