19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIUSEPPE GIBERTINI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale<br />

Campus Bovisa - Via La Masa 34 - 20158 Milano<br />

Tel. 02 2399 8389<br />

Fax 02 2399 8334<br />

e-mail: giuseppe.gibertini@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Insegnamento <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica e Aero<strong>di</strong>namica II per il corso <strong>di</strong><br />

Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale; Insegnamento <strong>di</strong> Fluido<strong>di</strong>namica<br />

Sperimentale per il corso <strong>di</strong> Laurea specialistica in ingegneria<br />

Aeronautica.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale (in<strong>di</strong>rizzo Aero<strong>di</strong>namica) nel<br />

1988 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano, nell'anno successivo ha conseguito<br />

il Diploma Post Laurea in Fluido<strong>di</strong>namica presso il Von<br />

Karman Institute (Belgio). Nel 1991 ha ottenuto il titolo <strong>di</strong> Dottore<br />

<strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale. Con una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o post<br />

dottorato ha collaborato allo sviluppo <strong>di</strong> una nuova tecnica <strong>di</strong> velocimetria<br />

ad immagini <strong>di</strong> particelle. Ha collaborato con il Politecnico<br />

sia come professore a contratto sia nella progettazione e costruzione<br />

della nuova grande galleria del vento. Dal 2001 è in ruolo come ricercatore<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Aero<strong>di</strong>namica degli aeromobili. Tecniche <strong>di</strong> misura in galleria del<br />

vento. Scie turbolente <strong>di</strong> corpi tozzi. Turbolenza all'interno <strong>di</strong> condotti.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 325

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!