19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STEFANO BRUNI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore <strong>di</strong> I fascia, afferente alla <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica, Campus La Masa, e<strong>di</strong>ficio "Grande<br />

Capannone",<br />

via La masa 34, 20156 Milano<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Meccanica (CS Ing. Meccanica, II anno)<br />

Dinamica dei Sistemi Meccanici (CS Ing. Meccanica, I anno LS)<br />

Dinamica dei Sistemi Meccanici B (CS Ing. Automazione, I anno LS)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Stefano Bruni è nato a Busto Arsizio (VA) il 4 agosto 1965, si è laureato<br />

in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica nel 1990 presso il Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano, ed ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica<br />

Applicata nell'anno 1994. Nel 1992 è stato nominato ricercatore universitario<br />

presso il Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong><br />

Milano e nel 1998 è stato nominato professore universitario <strong>di</strong> II fascia<br />

presso lo stesso ateneo.<br />

Dal 2002 è Professore Straor<strong>di</strong>nario nel SSD ING-IND/13<br />

(Meccanica Applicata alle Macchine) presso la IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Dal 2003 è responsabile della sezione <strong>di</strong> "Meccanica dei Sistemi" del<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Attualmente è responsabile <strong>di</strong> due contratti <strong>di</strong> ricerca internazionali<br />

nell'ambito del VI Programma Quadro finanziato dalla Comunità<br />

Europea, responsabile locale <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> ricerca PRIN e <strong>di</strong>rige<br />

numerosi progetti <strong>di</strong> ricerca stipulati dal Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

con enti esterni.<br />

Insieme al Prof. G. Mastinu, il Prof. Bruni è presidente del Congresso<br />

Internazionale <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica del veicolo XIXth IAVSD Symposium,<br />

che si svolgerà a Milano nel periodo 29 Agosto - 2 Settembre 2005.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

a) Dinamica del veicolo ferroviario con riferimento a problemi <strong>di</strong><br />

stabilità, <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> marcia in curva, interazione treno-armamento,<br />

interazione pantografo-catenaria, modellazione del contatto<br />

ruota-rotaia, meccanismi <strong>di</strong> danneggiamento;<br />

b) Dinamica dell'autoveicolo e modellazione dello pneumatico, con<br />

applicazioni ai problemi <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> marcia, handling, e<br />

comfort;<br />

c) Comportamento <strong>di</strong>namico <strong>di</strong> ponti sospesi in relazione all'eccitazione<br />

prodotta dal vento e dal passaggio <strong>di</strong> traffico stradale e fer-<br />

244 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!