20.05.2013 Views

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La maggior parte dei Paesi più industrializzati possiede un sistema<br />

ben funzionante di donazioni non retribuite. I paesi dell’Est europeo,<br />

purtroppo, hanno ereditato un sistema basato sul pagamento, e sulla<br />

compensazione dei donatori. Un’analisi sul sistema della donazione<br />

del sangue compiuta nel 2001 in 17 paesi Europei rivela che solo<br />

cinque di questi possiedono un sistema basato esclusivamente su<br />

donatori volontari e non remunerati, ( Finlandia, Repubblica di Iugoslavia,<br />

Slovenia, Spagna e Gran Bretagna) 6 . Repubblica Ceca, Grecia,<br />

Italia, Macedonia, Romania e Croazia dichiarano di essere nella<br />

stessa situazione, ma in realtà offrono a tutti o a buona parte dei donatori,<br />

una qualche forma di incentivo (es. un giorno o due di permesso<br />

sul lavoro); mentre in Albania, Bosnia –Erzegovina, Bulgaria<br />

e Croazia, solo parzialmente (13-50 per cento) le scorte di sangue<br />

provengono da donatori realmente non pagati…Se parliamo<br />

dell’incentivazione al dono, la maggior parte dei Paesi sostengono<br />

che se ne occupa l’associazionismo dei volontari (Croce Rossa, o<br />

Mezzaluna Rossa, nella maggior parte dei casi)…È comunque vero<br />

che, anche se il pagamento in denaro è una pratica respinta<br />

dall’OMS, dalla Comunità Europea e dalla Croce Rossa, il pagamento<br />

dei donatori è una pratica permessa in Germania. La ragione<br />

del fatto è dovuta alla bassa frequenza di markers legati ad infezioni<br />

emotrasmesse, e considerate le carenze del settore, tutte le misure<br />

atte ad un incremento delle scorte di sangue, compresa la compensazione<br />

in denaro, dovrebbero essere discusse e prese in considerazione<br />

senza pregiudizi. 7<br />

Schwartz inoltre presenta una critica di fondo sul carattere politico-sociale del lavoro<br />

tanto da dire: “The Gift Relationship, è stato giustamente osservato, è un libro<br />

sul sangue nella misura in cui Moby Dick è un libro sulle balene”[Schwartz,<br />

1999 p.36] Collegandosi al lavoro di Starr [1998], Schwartz espone quello che è il<br />

colpo più duro alle politiche di raccolta di sangue basate sul volontariato ed in genere<br />

alle politiche sociali che sono di contorno al lavoro di Titmuss, affermando,<br />

non a torto, che proprio quei poveri che dovrebbero essere sostenuti dalle politiche<br />

sociali governative, sono gli stessi che sono più a rischio, quelli che più logicamente<br />

ricorrerebbero al pagamento delle proprie donazioni, abitanti dei sobborghi<br />

più sporchi, drogati, o dediti a promiscuità sessuali…:<br />

…mentre The Gift Relationship esercitò la sua innegabile influenza<br />

sul sistema americano di raccolta del sangue proprio stigmatizzando<br />

i poveri, richiamando l’attenzione sui pericoli a cui questi esponeva-<br />

6 Corsivo mio<br />

7 Link: http://www.biomedcentral.com/1471-2458/6/166<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!