20.05.2013 Views

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

miglioramento della condizione umana, essendo loro malgrado incompatibili con<br />

lo sviluppo tecnologico dell’India (ma direi di tutti in paesi in via di sviluppo) 10 , rendono<br />

preferibile una metodologia, per così dire, conservatrice:<br />

L’alto costo dei test sul sangue e le difficoltà tecniche che si incontrano<br />

nel tentativo di imitare il modello statunitense lasciano prevedere<br />

il bisogno di adottare una posizione conservatrice sulla questione<br />

delle donazioni di sangue. Questa presa di posizione si riflette nella<br />

decisione del maggio 1996 della Corte Suprema d’India che sancisce<br />

che le donazioni di sangue devono essere completamente su<br />

base volontaristica e che tutte le banche del sangue siano istruite a<br />

non prendere sangue da donatori professionali, pena la chiusura<br />

[Vicziany, 2001, p.390]. 11<br />

Vicziany si chiede se l’ipotesi di Titmuss che il solo sangue buono sia il sangue<br />

donato abbia ancora un valore, e secondo me esplicita elementi credibili a sostegno<br />

della propria tesi, elementi che potrebbero essere presi in considerazione in<br />

un possibile futuro della donazione di sangue anche nel nostro paese: anche se,<br />

bisogna sottolineare, il riferimento specifico è il pagamento delle donazioni di plasma<br />

(plasmaferesi) e degli altri emoderivati:<br />

10<br />

Copeman ci suggerisce Paesi con un basso indice di sviluppo umano [Copeman, 2005,<br />

p.466]<br />

11<br />

Sembra andare verso una differente analisi delle difficoltà dell’India, specificamente per ciò<br />

che riguarda la questione tecnologica, il lavoro di Copeman [2006]. L’enfasi mi sembra spostata<br />

sull’utilità del frazionamento del sangue, tanto che egli rileva : “Stando alle campagne informative<br />

mediche, quanti insistono a prescrivere trasfusioni di sangue intero sono da considerarsi<br />

miserabili ed arretrati. Una volta ho sentito un proselito del “frazionamento” riferirsi ad<br />

un collega che prescriveva sangue intero come ad un ladro (chor, in Hindi). La prescrizione di<br />

sangue intero “ruba” letteralmente valore d’uso. [op. cit., p.40] Da un punto di vista strettamente<br />

antropologico, il frazionamento del sangue ed il fatto che possa essere donato anche a tre<br />

persone contemporaneamente, si introduce nel discorso più ampio delle benedizioni legate<br />

alla religione Induista: “ Negli scritti antropologici sugli apparati di ritorno dell’induismo, benedizioni<br />

(ashirvad), merito (punya) e frutti, (phal) sono concetti collegati ma differenti – tutti sono<br />

benefici che si possono ricevere tramite la donazione (dan ka labh). Punya è il “merito” -<br />

risultato di buone azioni dal punto di vista etico. Per i donatori con i quali ho lavorato, la donazione<br />

di sangue, in parole povere, potrebbe generare sia “merito” che “benedizioni” , con il<br />

beneficio che le benedizioni potrebbero generare frutti in questa vita anziché nella prossima.<br />

Le benedizioni che i donatori possono aspettarsi di ricevere da chi riceve le trasfusioni sono<br />

continuamente sottolineate dai reclutatori delle banche del sangue – donate sangue, ricevete<br />

benedizioni” - come recita piuttosto schiettamente uno slogan della Croce Rossa Indiana<br />

[p.42] Queste considerazioni, abilmente manipolate, ci permettono di poter dire che una donazione<br />

di sangue frazionato, oltre a far bene a più persone, fanno avere più benedizioni e più<br />

fortuna.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!