20.05.2013 Views

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

Ricerca Immigrati_impaginato(.Pdf 1.8 MB) - Avis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

no il resto della comunità. Chi, dopo tutto, erano quei donatori che<br />

scambiavano il proprio sangue per i soldi?...stando al pensiero di<br />

Titmuss, i donatori pagati sono stati descritti in vario modo…Starr<br />

descrive a sua volta quei donatori come una sorta di sottoproletariato,<br />

confrontandoli con i donatori della prima ora, “cittadini attentamente<br />

monitorizzati” [Schwartz, pp.40-41].<br />

Secondo Schwartz, l’interesse principale di Titmuss non era tanto quello di riformare<br />

il sistema americano di raccolta del sangue, quanto la condanna di una<br />

scuola di pensiero economico:<br />

Se il sangue si intende come merce, affermava Titmuss, gli unici valori<br />

che dovrebbero essere presi in considerazione sono quelli che<br />

possono essere misurati in denaro…se il sangue potesse essere<br />

venduto per soldi, allora alla fine cuori, reni, occhi e gli altri organi<br />

possono essere trattati come merce da vendere e comprare nei<br />

mercati… [Ibid., p.41].<br />

Maggs e Rapport accentrano la loro analisi critica sulle domande integranti la ricerca<br />

e relative alle motivazioni che spingono al dono. Facendo riferimento al<br />

questionario che Titmuss inviò presso le sedi della raccolta di sangue, notano<br />

come<br />

Sembra incredibile che nonostante il fatto che la sua ricerca sulle<br />

motivazioni al dono fosse “pilotata”, i problemi riguardanti le risposte<br />

alle domande 4 e 5 non furono presi in considerazione. Ciò che più<br />

ancora sorprende è che sebbene riconoscesse la confusione diffusa<br />

nella sua ricerca, abbia preso le risposte di queste domande certamente<br />

non chiare come basi per il suo modello di studio [Rapport<br />

2002, p.502] 8<br />

Effettivamente, lo stesso Titmuss era consapevole di questo problema, tanto da affermarlo<br />

chiaramente [Titmuss 1997, p.181]: però non si fermò nel formulare le sue<br />

conclusioni sulla portata dell’altruismo come spinta al dono. Maggs e Rapport giun-<br />

8 Le domande 4 e 5 erano rispettivamente:<br />

4). Indichi le principali ragioni per cui dona sangue:<br />

.......a. desiderio generico di aiutare la gente<br />

.......b. per ripagare in qualche modo la trasfusione che qualcuno che conosco ha ricevuto<br />

.......c. in risposta ad un appello di richiesta di sangue<br />

.......d.alcuni miei amici/colleghi donano sangue e mi hanno incoraggiato ad unirmi a loro<br />

.......e. altri motivi (per favore elencare quali)<br />

5). Potrebbe segnalare il motivo per il quale la prima volta ha deciso di diventare donatore?<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!