21.05.2013 Views

promessi sposi - IIS-Newton

promessi sposi - IIS-Newton

promessi sposi - IIS-Newton

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con molta disinvoltura lo strascico, che disparve come la coda d'una serpe, che si rimbuca<br />

inseguita.<br />

Riaccostati i battenti, furono anche riappuntellati alla meglio. Di fuori, quelli che s'eran<br />

costituiti guardia del corpo di Ferrer, lavoravano di spalle, di braccia e di grida, a mantener<br />

la piazza vota, pregando in cuor loro il Signore che lo facesse far presto.<br />

- Presto, presto, - diceva anche Ferrer di dentro, sotto il portico, ai servitori, che gli si eran<br />

messi d'intorno ansanti, gridando: - sia benedetto! ah eccellenza! oh eccellenza! uh<br />

eccellenza!<br />

- Presto, presto, - ripeteva Ferrer: - dov'è questo benedett'uomo?<br />

Il vicario scendeva le scale, mezzo strascicato e mezzo portato da altri suoi servitori,<br />

bianco come un panno lavato. Quando vide il suo aiuto, mise un gran respiro; gli tornò il<br />

polso, gli scorse un po' di vita nelle gambe, un po' di colore sulle gote; e corse, come poté,<br />

verso Ferrer, dicendo: - sono nelle mani di Dio e di vostra eccellenza. Ma come uscir di<br />

qui? Per tutto c'è gente che mi vuol morto.<br />

- Venga usted con migo, e si faccia coraggio: qui fuori c'è la mia carrozza; presto, presto -.<br />

Lo prese per la mano, e lo condusse verso la porta, facendogli coraggio tuttavia; ma<br />

diceva intanto tra sé: " aqui està el busilis; Dios nos valga!"<br />

La porta s'apre; Ferrer esce il primo; l'altro dietro, rannicchiato, attaccato, incollato alla<br />

toga salvatrice, come un bambino alla sottana della mamma. Quelli che avevan mantenuta<br />

la piazza vota, fanno ora, con un alzar di mani, di cappelli, come una rete, una nuvola, per<br />

sottrarre alla vista pericolosa della moltitudine il vicario; il quale entra il primo nella<br />

carrozza, e vi si rimpiatta in un angolo. Ferrer sale dopo; lo sportello vien chiuso. La<br />

moltitudine vide in confuso, riseppe, indovinò quel ch'era accaduto; e mandò un urlo<br />

d'applausi e d'imprecazioni.<br />

La parte della strada che rimaneva da farsi, poteva parer la più difficile e la più pericolosa.<br />

Ma il voto pubblico era abbastanza spiegato per lasciar andare in prigione il vicario; e nel<br />

tempo della fermata, molti di quelli che avevano agevolato l'arrivo di Ferrer, s'eran tanto<br />

ingegnati a preparare e a mantener come una corsìa nel mezzo della folla, che la carrozza<br />

poté, questa seconda volta, andare un po' più lesta, e di seguito. Di mano in mano che<br />

s'avanzava, le due folle rattenute dalle parti, si ricadevano addosso e si rimischiavano,<br />

dietro a quella.<br />

Ferrer, appena seduto, s'era chinato per avvertire il vicario, che stesse ben rincantucciato<br />

nel fondo, e non si facesse vedere, per l'amor del cielo; ma l'avvertimento era superfluo.<br />

Lui, in vece, bisognava che si facesse vedere, per occupare e attirare a sé tutta<br />

l'attenzione del pubblico. E per tutta questa gita, come nella prima, fece al mutabile<br />

uditorio un discorso, il più continuo nel tempo, e il più sconnesso nel senso, che fosse mai;<br />

interrompendolo però ogni tanto con qualche parolina spagnola, che in fretta in fretta si<br />

voltava a bisbigliar nell'orecchio del suo acquattato compagno. - Sì, signori; pane e<br />

giustizia: in castello, in prigione, sotto la mia guardia. Grazie, grazie, grazie tante. No, no:<br />

non iscapperà. Por ablandarlos. E troppo giusto; s'esaminerà, si vedrà. Anch'io voglio<br />

bene a lor signori. Un gastigo severo. Esto lo digo por su bien. Una meta giusta, una meta<br />

onesta, e gastigo agli affamatori. Si tirin da parte, di grazia. Sì, sì; io sono un galantuomo,<br />

amico del popolo. Sarà gastigato: è vero, è un birbante, uno scellerato. Perdone, usted. La<br />

passerà male, la passerà male... si es culpable. Sì, sì, li faremo rigar diritto i fornai. Viva il<br />

re, e i buoni milanesi, suoi fedelissimi vassalli! Sta fresco, sta fresco. Animo; estamos ya<br />

quasi fuera.<br />

Avevano in fatti attraversata la maggior calca, e già eran vicini a uscir al largo, del tutto. Lì<br />

Ferrer, mentre cominciava a dare un po' di riposo a' suoi polmoni, vide il soccorso di Pisa,<br />

que' soldati spagnoli, che però sulla fine non erano stati affatto inutili, giacché sostenuti e<br />

diretti da qualche cittadino, avevano cooperato a mandare in pace un po' di gente, e a<br />

tenere il passo libero all'ultima uscita. All'arrivar della carrozza, fecero ala, e presentaron<br />

l'arme al gran cancelliere, il quale fece anche qui un saluto a destra, un saluto a sinistra; e<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!