21.05.2013 Views

promessi sposi - IIS-Newton

promessi sposi - IIS-Newton

promessi sposi - IIS-Newton

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- M'ha mandata il nostro curato, - disse la buona donna: - perché questo signore, Dio gli<br />

ha toccato il cuore (sia benedetto!), ed è venuto al nostro paese, per parlare al signor<br />

cardinale arcivescovo (che l'abbiamo là in visita, quel sant'uomo), e s'è pentito de' suoi<br />

peccatacci, e vuol mutar vita; e ha detto al cardinale che aveva fatta rubare una povera<br />

innocente, che siete voi, d'intesa con un altro senza timor di Dio, che il curato non m'ha<br />

detto chi possa essere.<br />

Lucia alzò gli occhi al cielo.<br />

- Lo saprete forse voi, - continuò la buona donna: - basta; dunque il signor cardinale ha<br />

pensato che, trattandosi d'una giovine, ci voleva una donna per venire in compagnia, e ha<br />

detto al curato che ne cercasse una; e il curato, per sua bontà, è venuto da me...<br />

- Oh! il Signore vi ricompensi della vostra carità!<br />

- Che dite mai, la mia povera giovine? E m'ha detto il signor curato, che vi facessi<br />

coraggio, e cercassi di sollevarvi subito, e farvi intendere come il Signore v'ha salvata<br />

miracolosamente...<br />

- Ah sì! proprio miracolosamente; per intercession della Madonna.<br />

- Dunque, che stiate di buon animo, e perdonare a chi v'ha fatto del male, e esser<br />

contenta che Dio gli abbia usata misericordia, anzi pregare per lui; ché, oltre<br />

all'acquistarne merito, vi sentirete anche allargare il cuore.<br />

Lucia rispose con uno sguardo che diceva di sì, tanto chiaro come avrebbero potuto far le<br />

parole, e con una dolcezza che le parole non avrebbero saputa esprimere.<br />

- Brava giovine! - riprese la donna: - e trovandosi al nostro paese anche il vostro curato<br />

(che ce n'è tanti tanti, di tutto il contorno, da mettere insieme quattro ufizi generali), ha<br />

pensato il signor cardinale di mandarlo anche lui in compagnia; ma è stato di poco aiuto.<br />

Già l'avevo sentito dire ch'era un uomo da poco; ma in quest'occasione, ho dovuto proprio<br />

vedere che è più impicciato che un pulcin nella stoppa.<br />

- E questo... - domandò Lucia, - questo che è diventato buono... chi è?<br />

- Come! non lo sapete? - disse la buona donna, e lo nominò.<br />

- Oh misericordia! - esclamò Lucia. Quel nome, quante volte l'aveva sentito ripetere con<br />

orrore in più d'una storia, in cui figurava sempre come in altre storie quello dell'orco! E ora,<br />

al pensiero d'essere stata nel suo terribil potere, e d'essere sotto la sua guardia pietosa; al<br />

pensiero d'una così orrenda sciagura, e d'una così improvvisa redenzione; a considerare<br />

di chi era quel viso che aveva veduto burbero, poi commosso, poi umiliato, rimaneva come<br />

estatica, dicendo solo, ogni poco: - oh misericordia!<br />

- È una gran misericordia davvero! - diceva la buona donna: - dev'essere un gran sollievo<br />

per mezzo mondo. A pensare quanta gente teneva sottosopra; e ora, come m'ha detto il<br />

nostro curato... e poi, solo a guardarlo in viso, è diventato un santo! E poi si vedon subito<br />

le opere.<br />

Dire che questa buona donna non provasse molta curiosità di conoscere un po' più<br />

distintamente la grand'avventura nella quale si trovava a fare una parte, non sarebbe la<br />

verità. Ma bisogna dire a sua gloria che, compresa d'una pietà rispettosa per Lucia,<br />

sentendo in certo modo la gravità e la dignità dell'incarico che le era stato affidato, non<br />

pensò neppure a farle una domanda indiscreta, ne oziosa: tutte le sue parole, in quel<br />

tragitto, furono di conforto e di premura per la povera giovine.<br />

- Dio sa quant'è che non avete mangiato!<br />

- Non me ne ricordo più... Da un pezzo.<br />

- Poverina! Avrete bisogno di ristorarvi.<br />

- Sì, - rispose Lucia con voce fioca.<br />

- A casa mia, grazie a Dio, troveremo subito qualcosa. Fatevi coraggio, che ormai c'è<br />

poco.<br />

Lucia si lasciava poi cader languida sul fondo della lettiga, come assopita; e allora la<br />

buona donna la lasciava in riposo.<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!