21.05.2013 Views

promessi sposi - IIS-Newton

promessi sposi - IIS-Newton

promessi sposi - IIS-Newton

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d'avergli un'altra volta detto a quattr'occhi, nel vano d'una finestra, che il duomo di Milano<br />

era il tempio più grande che fosse negli stati del re.<br />

Fatti i suoi complimenti al conte zio, e presentatigli quelli del cugino, Attilio, con un suo<br />

contegno serio, che sapeva prendere a tempo, disse: - credo di fare il mio dovere, senza<br />

mancare alla confidenza di Rodrigo, avvertendo il signore zio d'un affare che, se lei non ci<br />

mette una mano, può diventar serio, e portar delle conseguenze...<br />

- Qualcheduna delle sue, m'immagino.<br />

- Per giustizia, devo dire che il torto non è dalla parte di mio cugino. Ma è riscaldato; e,<br />

come dico, non c'è che il signore zio, che possa...<br />

- Vediamo, vediamo.<br />

- C'è da quelle parti un frate cappuccino che l'ha con Rodrigo e la cosa è arrivata a un<br />

punto che...<br />

- Quante volte v'ho detto, all'uno e all'altro, che i frati bisogna lasciarli cuocere nel loro<br />

brodo? Basta il da fare che dànno a chi deve... a chi tocca... - E qui soffiò. - Ma voi altri<br />

che potete scansarli...<br />

- Signore zio, in questo, è mio dovere di dirle che Rodrigo l'avrebbe scansato, se avesse<br />

potuto. E il frate che l'ha con lui, che l'ha preso a provocarlo in tutte la maniere...<br />

- Che diavolo ha codesto frate con mio nipote?<br />

- Prima di tutto, è una testa inquieta, conosciuto per tale, e che fa professione di<br />

prendersela coi cavalieri. Costui protegge, dirige, che so io? una contadinotta di là; e ha<br />

per questa creatura una carità, una carità... non dico pelosa, ma una carità molto gelosa,<br />

sospettosa, permalosa.<br />

- Intendo, - disse il conte zio; e sur un certo fondo di goffaggine, dipintogli in viso dalla<br />

natura, velato poi e ricoperto, a più mani, di politica, balenò un raggio di malizia, che vi<br />

faceva un bellissimo vedere.<br />

- Ora, da qualche tempo, - continuò Attilio, - s'è cacciato in testa questo frate, che Rodrigo<br />

avesse non so che disegni sopra questa...<br />

- S'è cacciato in testa, s'è cacciato in testa: lo conosco anch'io il signor don Rodrigo; e ci<br />

vuol altro avvocato che vossignoria, per giustificarlo in queste materie.<br />

- Signore zio, che Rodrigo possa aver fatto qualche scherzo a quella creatura,<br />

incontrandola per la strada, non sarei lontano dal crederlo: è giovine, e finalmente non è<br />

cappuccino; ma queste son bazzecole da non trattenerne il signore zio; il serio è che il<br />

frate s'è messo a parlar di Rodrigo come si farebbe d'un mascalzone, cerca d'aizzargli<br />

contro tutto il paese...<br />

- E gli altri frati?<br />

- Non se ne impicciano, perché lo conoscono per una testa calda, e hanno tutto il rispetto<br />

per Rodrigo; ma, dall'altra parte, questo frate ha un gran credito presso i villani, perché fa<br />

poi anche il santo, e...<br />

- M'immagino che non sappia che Rodrigo è mio nipote.<br />

- Se lo sa! Anzi questo è quel che gli mette più il diavolo addosso.<br />

- Come? Come?<br />

- Perché, e lo va dicendo lui, ci trova più gusto a farla vedere a Rodrigo, appunto perché<br />

questo ha un protettor naturale, di tanta autorita come vossignoria: e che lui se la ride de'<br />

grandi e de' politici, e che il cordone di san Francesco tien legate anche le spade, e che...<br />

- Oh frate temerario! Come si chiama costui?<br />

- Fra Cristoforo da *** - disse Attilio; e il conte zio, preso da una cassetta del suo tavolino,<br />

un libriccino di memorie, vi scrisse, soffiando, soffiando, quel povero nome. Intanto Attilio<br />

seguitava: - è sempre stato di quell'umore, costui: si sa la sua vita. Era un plebeo che,<br />

trovandosi aver quattro soldi, voleva competere coi cavalieri del suo paese; e, per rabbia<br />

di non poterla vincer con tutti, ne ammazzò uno; onde, per iscansar la forca, si fece frate.<br />

- Ma bravo! ma bene! La vedremo, la vedremo, - diceva il conte zio, seguitando a soffiare.<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!