09.06.2013 Views

raccolta rassegna storica dei comuni vol. 4 - anno 1972

raccolta rassegna storica dei comuni vol. 4 - anno 1972

raccolta rassegna storica dei comuni vol. 4 - anno 1972

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

grande croce di ottone per altare, sei candelieri ed il cancelletto di chiusura del Coro,<br />

in ottone.<br />

Oggi la distanza tra i due stalli iniziali, a destra e a sinistra dell’altare, supera di poco i<br />

sette metri. Ciascuna ala, che misura da terra al fastigio metri 3.36, si compone di<br />

dodici stalli superiori e di undici inferiori. I primi due stalli d’ogni lato sono paralleli<br />

all’altare e fronteggiano gli ultimi due; gli otto rimanenti si dispongono in senso<br />

longitudinale. Le basse spalliere sono decorate di formelle rettangolari con bei fregi di<br />

tipo cinquecentesco, classicamente stilizzati, dissimili tra loro ma così omogenei per<br />

fattura e per carattere, da avere l’aspetto di fascia continua e interrotta soltanto dai<br />

bracciuoli cui f<strong>anno</strong> da pomi terminali testine di putti paffuti. Sui ripiani d’appoggio<br />

tra i bracciuoli figurano formelle floreali di gusto delicato ma nelle quali già si nota il<br />

senso barocco, in figurine alquanto manierate di angioletti che reggono piccoli scudi<br />

simbolici. Più oltre, nei grandi riquadri delle spalliere, trionfa il Seicento. Sotto archi<br />

binati, coppie di statuette in forte rilievo conferiscono al Coro ricchezza e singolarità<br />

ma non bellezza: sono figure di papi, di cavalieri e di santi, mirabili per tecnica e<br />

spesso espressive e caratteristiche, ma enfatiche nelle movenze, ricercate nei<br />

particolari, mal castigate nelle pieghe delle vesti; ai piedi di ognuna è dipinto il nome<br />

del personaggio che raffigura.<br />

Passando ora ad una rapida descrizione <strong>dei</strong> dodici stalli, noteremo che essi presentano:<br />

a) IN CORNU EVANGELII<br />

1° Stallo - (sul lato esteriore, a sinistra):<br />

HIERSOLI/MAE MI/LES/<br />

TARGA – CONGREGAT.IO CASSINENSIS.<br />

FIGURE:<br />

Sanctus GREGORIUS MAGNUS<br />

S. BONIFACIUS IIII.<br />

2° Stallo - Congregat/io/ Camaldul/ensis/<br />

SS. ADEODATUS PAPA<br />

S. AGATHO I. P.<br />

Spigolo - S. Gregorius III. P.<br />

S. Leo IIII. P.<br />

3° Stallo - Congregat. Vallumbr/osana/<br />

S. Zacharias P.<br />

S. Stephanus III<br />

4° Stallo - Congregat. Cistercien/sis/<br />

S. Stephanus IIII. P.<br />

S. Paschalis I. P.<br />

5° Stallo - Congregat. Humiliat/orum/<br />

S. Gregorius V. P.<br />

Silvester II. PP.<br />

6° Stallo - Congregat. Celestin/orum/<br />

Ioannes XIX. P.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!