09.06.2013 Views

raccolta rassegna storica dei comuni vol. 4 - anno 1972

raccolta rassegna storica dei comuni vol. 4 - anno 1972

raccolta rassegna storica dei comuni vol. 4 - anno 1972

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e la preziosa operosità, che intrecciò<br />

gli abbondanti doni della natura,<br />

con ricche corone adornavano<br />

i boscosi monti, lì dove per prima<br />

Minerva piantò il ramo<br />

caro alla pace; i pastori<br />

all’ombra, rimedio alla stanchezza,<br />

liberi, sotto il fogliame godevano la soave armonia della<br />

valle, ritemprati pascolavano le mandrie, e della<br />

sottostante silente pianura ammiravano la folla<br />

<strong>dei</strong> mietitori e il gran miracolo<br />

del germogliante, fruttifero vigneto.<br />

Rivale il mare, nel golfo<br />

dello spazioso e sereno Pireo,<br />

i naviganti fenici raccoglieva<br />

e mille navi, che versavano sulla sabbia<br />

i tesori dell’egizio Ermaona<br />

e della beata terra degli Arabi,<br />

i preziosi profumi donavano.<br />

Salve, Ellade, cura degli Olimpei,<br />

quando cantavi inni alle muse,<br />

e, regina felice, sotto il prezioso peplo<br />

riunivi tante virtù<br />

sorprendendo il mondo!<br />

Dei Persiani vennero le crudeli falangi<br />

scure, come un soffio di morte,<br />

spegnendo la cara luce della speranza<br />

e stendendo il pesante manto<br />

della secolare notte. Canta senza metro<br />

e lentamente la paura del futuro.<br />

Così le implacabili truppe entravano in Ellade,<br />

fiere, assetate di prede<br />

e di sangue e di gloria;<br />

Ma il lauro di Chios che incoronò<br />

il meraviglioso coraggio di Peleide<br />

cresceva alto sotto il sole<br />

e gli olimpici zefiri di divina<br />

immortale fragranza,<br />

rimuovendo il Maratonio bosco e lo stretto<br />

delle Termopili e l’onda<br />

della splendente Salamina, riempirono.<br />

E l’eterna voce del vento<br />

canta le immortali vittorie.<br />

E come quando un ladro si avvicina<br />

lì dove trova molto favo<br />

le laboriose api <strong>vol</strong>ano<br />

dall’alveare, fuori, in aria<br />

e per il miele combattono e si irritano,<br />

ferito lascia la speranza<br />

e se ne va il ladro; o come cani<br />

cercano e dopo aver trovato la grotta<br />

f. 26. r<br />

15<br />

20<br />

25<br />

30<br />

f. 23 r.<br />

35<br />

40<br />

45<br />

50<br />

55<br />

f. 24 r.<br />

60<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!