11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. La persistenza da media a bassa evidenzia come gli affioramenti siano strutturalmente<br />

tagliati dai piani di scistosità pervasivi visibili per una lunghezza approssimativa di 3-10<br />

m. Localmente si rinvengono fratture trasversali con una persistenza inferiore;<br />

6. Le discontinuità sono da parzialmente aperte a chiuse in funzione della degradazione<br />

locale dell’ammasso roccioso. La presenza di un elevato grado di fratturazione (indice<br />

R3) associato alla persistenza, all’apertura, alterazione e riempimento (indice R4)<br />

favorisce la progressiva degradazione del litotipo e lo sviluppo di una rete di<br />

circolazione idrica sot<strong>terra</strong>nea.<br />

7. Il parametro condizioni idrogeologiche è solo indicativo dello stato del versante e non<br />

può essere considerato un riferimento per una valutazione complessiva sulla<br />

idrogeologia locale.<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!