11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.1 PREMESSA<br />

5 ALTRI DATI AMBIENTALI DISPONIBILI<br />

L’<strong>area</strong> corrispondente al sito di bonifica Stoppani è stata nel corso degli anni<br />

soggetta a numerose indagini e analisi ambientali.<br />

In particolare, a conoscenza di ARPAL sono stati effettuati sondaggi geognostici<br />

nell’<strong>area</strong> dello stabilimento nel 1972, 1976, 1985, 1989, 1990, 2000 e nel 2001. Inoltre, la<br />

stessa ARPAL ha effettuato monitoraggi ambientali sulla matrice suolo, in particolare<br />

campionamenti di sedimenti in alveo, in arenile e di suoli sub-superficiali, sia all’interno<br />

dello stabilimento, che al suo esterno, e analisi di laboratorio sui suddetti campioni per le<br />

determinazioni analitiche di Cr totale, Cr VI, Fe, Mn, Ni e Zn.<br />

Ancora si hanno determinazioni analitiche di parametri chimico-fisici sulle acque<br />

sot<strong>terra</strong>nee dei pozzi dello stabilimento Stoppani, svolte dal 1993 al 2001.<br />

Si deve in proposito osservare che in riferimento ai dati sopraelencati, non si è<br />

ritenuto comunque possibile utilizzarli a pieno nell’ambito della presente caratterizzazione,<br />

in quanto non omogenei per quello che concerne metodiche e procedure operative che in<br />

taluni casi non risultano adeguatamente note.<br />

5.2 INDAGINI PERTINENTI AL SITO<br />

5.2.1 Dati caratterizzazione aree private<br />

Tra le indagini più recenti e meglio coordinabili svolte nel sito, vi sono quelle<br />

eseguite nell’ambito della caratterizzazione delle aree private.<br />

I risultati di tali indagini sono stati resi disponibili sul Sistema Informativo delle<br />

Bonifiche (S.I.B.) della Regione Liguria mediante caricamento coordinato da parte di<br />

ARPAL.<br />

In proposito si deve rilevare che risultano citati campionamenti per la<br />

determinazione dell’amianto di cui, peraltro, non si conoscono i risultati né attraverso<br />

referti cartacei né attraverso il caricamento di dati informatizzati.<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!