11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le zone impermeabilizzate che ricadono nelle aree pubbliche sono costituite<br />

principalmente dalle vie di comunicazione che le attraversano e dai rari insediamenti civili.<br />

Nelle aree pubbliche non risultano presenti discariche o zone di stoccaggio,<br />

essendo queste ultime comprese nell’<strong>area</strong> privata del sito Stoppani spa, come più avanti<br />

descritto.<br />

Per quanto riguarda il comune di Cogoleto, si evidenziano le seguenti<br />

caratteristiche 1 :<br />

La popolazione residente nel comune di Cogoleto è di circa 9.300 abitanti, che<br />

durante il periodo estivo arriva a punte di 15.000 - 16.000 unità.<br />

La popolazione residente in prossimità dell’<strong>area</strong> perimetrata lungo l’arenile è di 485<br />

persone e può raggiungere le 700 - 800 unità nel periodo estivo. Nell’<strong>area</strong><br />

perimetrata a monte dello stabilimento esiste un’abitazione con un nucleo<br />

famigliare.<br />

La popolazione che, si stima, usufruisca della spiaggia per attività balneari,<br />

ricreative e sportive durante il periodo estivo può raggiungere le 800 - 1.000 unità<br />

nell’<strong>area</strong> di riferimento.<br />

Nella zona perimetrata non esistono aree sensibili come scuole, ospedali, colonie estive,<br />

campi sportivi.<br />

Relativamente alle proprietà ricadenti in aree pubbliche all’interno del comune di<br />

Cogoleto, risulta che:<br />

la zona di spiaggia è interamente di proprietà pubblica (zona demaniale) ed è data<br />

in concessione a privati;<br />

la zona a monte dello stabilimento Stoppani è interamente suddivisa in particelle<br />

catastali che risultano essere di proprietà privata;<br />

i corsi d’acqua che attraversano l’<strong>area</strong> sono di pubblico demanio;<br />

l’<strong>area</strong> occupata dalla Via Aurelia è di pertinenza pubblica.<br />

Per quanto riguarda invece il comune di Arenzano, si evidenziano le seguenti<br />

caratteristiche 1 :<br />

La popolazione residente limitrofa alla zona perimetrata (<strong>area</strong> denominata Pineta di<br />

Arenzano) è di circa 300 abitanti, che in periodo estivo possono raggiungere le<br />

1.700 unità.<br />

1 Dati desunti dal Piano di Caratterizzazione, ottobre 2002<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!