11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La descrizione geologica dell’ammasso roccioso deve quindi comprendere<br />

informazioni non solo sulla litologia, ma anche sul grado di consistenza dei materiali e<br />

sulla natura e geometria delle discontinuità presenti. Infatti la struttura complessiva del<br />

materiale che forma l’ammasso controlla il comportamento del materiale stesso, ed in<br />

particolare la resistenza meccanica e la permeabilità.<br />

Un ammasso roccioso è una struttura composta da blocchi di roccia separati da<br />

discontinuità, cioè da zone di minor resistenza con due dimensioni nettamente<br />

prevalenti sulla terza. Queste discontinuità sono sovente interessate dalla presenza di<br />

un leggero strato di materiale di riempimento che è spesso dotato di scadenti<br />

caratteristiche meccaniche.<br />

In molte rocce è possibile osservare la presenza di fitte superfici di discontinuità<br />

planare, le quali sono più o meno nettamente distinte dalla stratificazione. Tali superfici<br />

suddividono la roccia in sottili lamine conferendole un carattere di fissilità.<br />

Ad ogni modo stratificazioni, layering metamorfici, foliazioni e clivaggi (scistosità)<br />

di frattura, crenulation cleavage e strain slip cleavage, ecc, ed altre tipologie di superfici<br />

di anisotropie planari, rappresentano le discontinuità strutturali più evidenti alla scala<br />

dell’affioramento, data la natura pervasiva delle superfici. Spesso la non continuità di un<br />

ammasso roccioso è incrementata dalla presenza di un sistema complesso di fratture<br />

che tagliano trasversalmente le discontinuità strutturali.<br />

I joints sono rotture di origine geologica che interrompono la continuità di un<br />

ammasso roccioso in assenza di movimento: infatti i piani di frattura sono privi di tectoglifi,<br />

segni visibili invece sugli specchi di faglia determinati dallo scorrimento dei bordi. Un<br />

gruppo di giunti paralleli costituisce una famiglia di giunti, una serie di famiglie di giunti<br />

costituisce un sistema di giunti.<br />

Il carattere distintivo tra diaclasi e faglie, è rappresentato dal parametro<br />

spostamento lungo le direzioni parallele alla struttura. In realtà questo concetto di<br />

spostamento è funzione di una determinata scala di osservazione ed in particolare è<br />

funzione della scala dell’occhio umano. Infatti, se si esaminano al microscopio sezioni<br />

sottili provenienti da campioni prelevati in prossimità di piani di joints, è possibile osservare<br />

come alla scala microscopica, lungo discontinuità parallele o coincidenti con quelle<br />

osservate alla mesoscala, esistono spostamenti. Il limite, quindi tra joints e faglie, è un<br />

limite talora dipendente solo dalla scala di osservazione. Tenendo presente il problema di<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!