11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10.7 ELABORAZIONE DATI ACQUE SUPERFICIALI<br />

10.7.1 Monitoraggio ai sensi del D.Lgs 152/99: classificazione dei corpi idrici<br />

Nel corso del 2004 è proseguito il monitoraggio delle acque superficiali ai sensi del<br />

D.Lgs 152/99 effettuato dall’Arpal per la Regione Liguria.<br />

Sono stati monitorati nel bacino del Lerone 5 punti di prelievo di cui vengono<br />

riportati in tabella i principali riferimenti anagrafici:<br />

Codice<br />

stazione<br />

Corso<br />

d'acqua<br />

LR-COM T. Lerone<br />

Località Quota Distanza Gauss-<br />

Boaga X<br />

Centro Commerciale<br />

Val Lerone<br />

Gauss-<br />

Boaga Y<br />

32 2.20 1472166 4916886<br />

LR-FOCE T. Lerone Stoppani, foce 0 0.00 1473316 4915296<br />

LRLR03 T. Lerone<br />

LRLR04 T. Lerone<br />

Stoppani, ingresso<br />

stabilimento<br />

Stoppani, viadotto<br />

Aurelia<br />

1 0.20 1473316 4915556<br />

1 0.10 1473316 4915316<br />

LR-PORT T. Lerone Viadotto Lerone 6 0.90 1472946 4916036<br />

Punto di prelievo<br />

20 m ca. a monte del ponte del<br />

Centro Commerciale Val<br />

Lerone<br />

Alla foce, a pochi metri dal<br />

mare, più a valle possibile<br />

dallo scarico della Stoppani al<br />

centro del flusso che sfocia in<br />

mare<br />

10 metri a monte della<br />

passerella, in corrispondenza<br />

dell'angolo dell'argine in opera<br />

cementizia<br />

Al termine verso valle della<br />

zona di calma alla foce del<br />

Lerone, 20 m ca. a valle della<br />

grossa condotta di bypass<br />

delle acque del Lerone e 10 m<br />

ca. a monte dello scarico della<br />

Stoppani; 5 m ca. a monte di<br />

una sporgenza metallica in<br />

ferro sul muro spondale<br />

A metà tra i due viadotti<br />

autostradali, 10 metri a valle<br />

del punto di accesso (20 metri<br />

a valle del tubo bianco)<br />

Tabella 10.1: riferimenti anagrafici dei punti di prelievo monitorati nel corso del 2004 ai sensi del D.<br />

Lgs 152/99<br />

Nella Figura 10.6 i punti di prelievo del monitoraggio ai sensi del D.Lgs 152/99 sono<br />

stati sovrapposti a quelli utilizzati per il Piano di Caratterizzazione del Sito Stoppani, i cui<br />

risultati verranno discussi nei paragrafi successivi.<br />

Si può osservare che tutti i punti sono localizzati sul T. Lerone e che la stazione più<br />

a monte, denominata LR-COM, è situata presso il Centro Commerciale, lontano dalla zona<br />

di influenza del sito Stoppani.<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!