11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Azioni per la tutela e la valorizzazione del paesaggio:<br />

per i territori occupati da insediamenti produttivi (Arenzano e Cogoleto): perseguire<br />

la riqualificazione in particolare degli ambiti fluviali e delle zone costiere ove sono<br />

localizzati insediamenti a destinazione produttiva (Lerone, Rumaro e Arrestra),<br />

incentivando da un lato l’eliminazione degli elementi negativi, incongrui, e fortemente<br />

impattanti sul paesaggio, con forte componente di inquinamento del suolo e del mare<br />

come nel caso specifico dell’impianto industriale Stoppani, attraverso azioni che<br />

ricostituiscano anche le connotazioni naturali degli assetti vegetazionali delle sponde e<br />

delle aree limitrofe. (…)”.<br />

Sempre nel P.T.C, l’<strong>area</strong> è altresì ricompresa nel Progetto Quadro “Progetto per la<br />

riduzione dei carichi ambientali determinati dal sistema degli insediamenti produttivi e<br />

specializzati, dismessi e incompatibili con il sistema insediativo dell’ambito”. Si riporta la<br />

sintesi della relativa scheda (Scheda n. 1):<br />

“Obiettivi del Progetto: definizione di uno schema funzionale per le nuove<br />

utilizzazioni delle aree e dei fabbricati, finalizzato a ridurre il carico ambientale e creare<br />

opportunità di utilizzazione delle risorse territoriali a carattere innovativo, tali da consentire<br />

una maggiore specializzazione dell’Ambito nell’<strong>area</strong> vasta provinciale e,<br />

conseguentemente, un minor coinvolgimento del territorio rurale e di quello non<br />

urbanizzato rispetto alle previsioni degli strumenti di pianificazione urbanistica.<br />

Atti di concertazione: Protocollo di Intesa tra Provincia, Regione Liguria, Comuni di<br />

Arenzano e Cogoleto, propedeutico alla formazione di un Accordo di Pianificazione, ai<br />

sensi dell’art. 57 della L.R. 36/1997.<br />

Ricadute sulla pianificazione urbanistica locale: con il Progetto possono essere<br />

elaborate soluzioni urbanistiche ed architettoniche anche in variante ai vigenti Piani<br />

Urbanistici comunali, la cui attuazione presuppone la conclusione dell’Accordo di<br />

pianificazione. Modalità di elaborazione del Progetto: da definirsi in sede di Protocollo di<br />

Intesa”.<br />

Nel dettaglio della pianificazione comunale, il Piano Regolatore Generale del<br />

comune di Arenzano, adottato con D.C.C. n. 66 del 13.04.1992, e approvato con D.P.G.R.<br />

n. 6 del 25.01.2001, classifica il territorio di interesse in Zona F. Per queste zone, le<br />

Norme Tecniche di Attuazione prevedono la destinazione “..ad attrezzature di interesse<br />

generale e sovracomunale, come definite dal D.M. n. 1444 del 02.04.1968. Tutti gli<br />

19<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!