11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dall’esame della tabella “Confronto tra chimismo suoli superficiali su micascisti del<br />

Gruppo di Voltri e limiti parametrici relativi”, proposta in Documentazione Allegata<br />

(All. 10.4) ed estrapolata dai rapporti di prova, si delineano le seguenti caratteristiche:<br />

Nella frazione passante il vaglio dei 2 mm, il tenore di Vanadio, nella maggioranza<br />

dei campioni esaminati (eccetto che per i campioni SS03A, SS03R, SS06A), è<br />

complessivamente eccedente il limite adottato;<br />

Gli elementi As e Hg hanno sempre una concentrazione inferiore ai limiti nella<br />

frazione granulometrica analizzata (passante il vaglio dei 2 mm), anche al variare<br />

dell’intervallo di profondità considerato;<br />

L’elemento Cromo VI solubile presenta un valore pari a 3.7 ppm eccedente il limite<br />

di 2 ppm, nella frazione fine del campione SS10A;<br />

Le concentrazioni di Cromo totale, eccedenti il limite adottato, sono localizzate nelle<br />

aliquote superficiali e nelle frazioni fini e medie dei campioni prelevati nei punti<br />

SS04bis, SS07bis, SS08, SS10bis.<br />

10.3.3 Suoli su substrato metasedimentario del Cristallino di Arenzano<br />

confronto:<br />

Per questa tipologia di suoli sono state stabilite le seguenti concentrazioni limite di<br />

Parametro Limite di concentraz. max (ppm)<br />

Cromo totale (Cr tot) 300<br />

Nichel (Ni) 300<br />

Cobalto (Co) 40<br />

Vanadio (V) 90<br />

Arsenico (As) 20<br />

Mercurio (Hg) 1<br />

Cromo esavalente (Cr VI) 2<br />

A causa dell’elevata concentrazione naturale degli elementi Cr totale, Ni, Co, V<br />

(eccedente i limiti imposti dal DM 471/99 per uso residenziale delle aree) dovuto al<br />

particolare contesto geolitologico nel quale si viene ad operare, il valore limite per tali<br />

parametri è stato estrapolato mediante trattazione statistica. Viceversa per gli elementi Hg,<br />

Cr VI ed As (per i quali non è mai stata rilevata alcuna concentrazione naturale<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!