11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

o La foce attuale risulta spostata a ovest rispetto alla paleo foce e rispetto alla<br />

direzione principale del flusso di falda dell’acquifero alluvionale.<br />

8.7 DESCRIZIONE IDROGEOLOGICA DELL’ACQUIFERO ALLUVIONALE<br />

Si premette che le indagini sull’acquifero e la campagna di monitoraggio è tuttora in<br />

corso, e pertanto il quadro conoscitivo è ancora parziale.<br />

Nell’ambito delle indagini del presente Piano di caratterizzazione, sono stati<br />

installati tra giugno e luglio 2004, n. 6 piezometri (PZ1, PZ2 bis, PZ3, PZ4 bis, PZ5 bis e<br />

PZ9 bis), di cui si veda l’ubicazione nella cartografia allegata (Tav. 8.3). I piezometri sono<br />

attualmente soggetti ad un monitoraggio quali-quantitativo a cadenza mensile, previsto<br />

della durata di dodici mesi (luglio 2004 – giugno 2005).<br />

Qui di seguito si riportano le caratteristiche costruttive degli stessi.<br />

Piezometro Profondità dal p.c (m) Fenestratura (m)<br />

PZ1 6,5 3 ÷ 6<br />

PZ2 bis 16 4 ÷ 16<br />

PZ3 3 0 ÷ 3<br />

PZ4 bis 9 6 ÷ 9<br />

PZ5 bis 7 1 ÷ 7<br />

PZ9 bis 5,40 2,4 ÷ 5,4<br />

Tabella 8.3 – Caratteristiche dei piezometri<br />

Tali piezometri risultano intestati sia nell’acquifero alluvionale di fondovalle, sia<br />

nell’acquifero di versante, secondario e discontinuo, anche se significativamente<br />

interconnesso col primo.<br />

Dal punto di vista granulometrico, i depositi alluvionali del Torrente Lerone sono<br />

caratterizzati dalla presenza di prevalenti ghiaie ciottolose, talora con blocchi, in variabile<br />

matrice sabbioso-limosa (vd. anche cap. 8.6 e allegati 8.2, 8.3), a permeabilità<br />

complessivamente elevata (k~10 -3 m/s). Si tratta dei depositi della ristretta piana<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!