11.06.2013 Views

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

relazione area terra - Nostop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Amianto (ppm)<br />

300000<br />

250000<br />

200000<br />

150000<br />

100000<br />

Concentrazione di fibre asbestose in terreni su metasedimenti<br />

del Gruppo di Voltri<br />

50000<br />

0<br />

Figura 8.2<br />

B3 MS<br />

LS2 ssfn<br />

B4 ssfn<br />

C2 ssfn<br />

SS01 f R<br />

SS02 f A<br />

SS03 f A<br />

SS04 f A<br />

SS05 f A<br />

SS06 f A<br />

SS07 f A<br />

SS08 f B<br />

SS09 f R<br />

SS13 f A<br />

SS17 f A<br />

Campioni<br />

8.5.3 Suoli su substrato metasedimentario del Cristallino di Arenzano<br />

Amianto<br />

Per quanto concerne i suoli impostati sui metasedimenti del Cristallino di Arenzano<br />

si fa notare che alcuna campagna, atta al riscontro di presenza di fibre asbestose nei<br />

suoli, è mai stata condotta fino alla valutazione dei dati qui esposti (campioni denominati<br />

SS19bis, SS20, SS22bis; frazione granulometrica passante il setaccio avente luce pari a<br />

2mm). Gli unici dati pregressi riguardano le indagini condotte sui litotipi dall’Università di<br />

Genova. Comunque dall’esame del grafico ad istogrammi proposto, nonché dall’analisi<br />

della tabella in allegato 8.2, si delinea una concentrazione superiore ai 1.000 ppm per i<br />

campioni SS19 A e SS22 A. Si fa notare, al proposito, come la loro ubicazione sia<br />

rilevante: è infatti caratterizzata per entrambi dalle immediate adiacenze di strade (per<br />

Lerca e per la galleria della Colletta) ad alto scorrimento veicolare. Inoltre, il campione<br />

SS22 A è stato prelevato al piede del taglio di versante, in orografica sinistra del Torrente<br />

Lerone e già individuato in alcuni tratti come sede di discariche abusive, in presenza di<br />

terreno di riporto utilizzato per la costruzione della stessa sede stradale e del piano di<br />

posa del muraglione di controripa. Entrambe le situazioni possono avere quindi contribuito<br />

in modo molto efficace all’arricchimento di amianto all’interno della matrice indagata.<br />

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure - Via Bombrini, 8 – 16149 Genova<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!