28.05.2013 Views

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEGRADAZIONI INDOTTE DA ATTIVITÀ ANTROPICA<br />

2. DEGRADAZIONI INDOTTE DAATTIVITÀ ANTROPICA<br />

Come abbiamo visto nei capitoli precedenti, il <strong>di</strong>ssesto <strong>geologico</strong>-<strong>idraulico</strong> è<br />

causato da processi fisici che <strong>di</strong>pendono dalle caratteristiche naturali (essenzialmente<br />

geologiche, morfologiche, pedologiche, climatiche e vegetazionali) dell’ambiente<br />

in cui si verificano. Molteplici attività umane possono interagire con<br />

questi processi naturali e con<strong>di</strong>zionarne l’evoluzione, producendo un’intensificazione<br />

più o meno marcata degli stessi, in relazione al tipo <strong>di</strong> intervento realizzato.<br />

Negli ultimi decenni le profonde mo<strong>di</strong>ficazioni socio-economiche registrate nel<br />

nostro Paese, hanno determinato un forte incremento della pressione antropica<br />

sull’ambiente; si è assistito a un’espansione urbanistica in aree prima libere, una<br />

crescente richiesta <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> trasporto, un rapido cambiamento delle<br />

strutture fon<strong>di</strong>arie e delle tecniche agronomiche. In molti casi queste attività antropiche<br />

sono state condotte in modo incontrollato e sconsiderato, causando un<br />

<strong>di</strong>ffuso degrado ambientale e paesaggistico e pre<strong>di</strong>sponendo vaste aree ai <strong>fenomeni</strong><br />

<strong>di</strong> erosione e <strong>di</strong>ssesto <strong>geologico</strong>-<strong>idraulico</strong>.<br />

Le attività antropiche trattate in questa sede, riportate in tabella 2.1, sono quelle che,<br />

a parere degli scriventi, esercitano un notevole impatto sul territorio e, quin<strong>di</strong>,<br />

possono pre<strong>di</strong>sporre ai <strong>fenomeni</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto <strong>geologico</strong>-<strong>idraulico</strong> <strong>sui</strong> <strong>versanti</strong>.<br />

Tabella 2.1 – Schema <strong>di</strong> alcune attività antropiche che possono indurre la degradazione<br />

<strong>sui</strong> <strong>versanti</strong> e pre<strong>di</strong>sporre ai <strong>fenomeni</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto <strong>geologico</strong>-<strong>idraulico</strong>.<br />

ALCUNI FENOMENI CHE INDUCONO LA DEGRADAZIONE<br />

SUI VERSANTI<br />

• DEGRADAZIONI INDOTTE DAATTIVITÀ ANTROPICA<br />

• Degradazioni per uso agricolo improprio<br />

• Degradazioni per errata gestione del bosco<br />

• Degradazioni per pascolamento<br />

• Degradazioni per attività estrattiva<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!