28.05.2013 Views

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76<br />

MOVIMENTI LENTI SUPERFICIALI<br />

1.1.1.3 Movimenti lenti superficiali<br />

Riferimenti bibliografici: CASTIGLIONI 1992; PANIZZA, 1988; VALLARIO, 1992.<br />

Movimenti lenti superficiali (o della coltre detritica superficiale)<br />

PRINCIPALI CARATTERI DI RICONOSCIMENTO<br />

Con tali termini si in<strong>di</strong>cano i <strong>fenomeni</strong> derivanti dal lento e continuo spostamento<br />

della coltre detritica superficiale, <strong>di</strong>sposta <strong>sui</strong> <strong>versanti</strong>, che avvengono<br />

senza una superficie <strong>di</strong> scorrimento ben definita, per effetto della<br />

gravità in associazione con altri fattori, esplicitati in seguito. Si <strong>di</strong>stinguono,<br />

non sempre in modo netto, due tipologie: soliflussi e reptazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!