28.05.2013 Views

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 1.6 – Modello schematico<br />

<strong>di</strong> ribaltamenti in depositi<br />

lapidei interessati da<br />

profonde fratture, <strong>di</strong>sposte<br />

suborizzontalmente e subverticalmente.<br />

(Tratta da<br />

VARNES (1978) e dal sito<br />

web della Provincia della<br />

Columbia Britannica:<br />

http://www.em.gov.bc.ca;<br />

parzialmente mo<strong>di</strong>ficata).<br />

34<br />

CROLLI E RIBALTAMENTI<br />

Ribaltamenti<br />

PRINCIPALI CARATTERI DI RICONOSCIMENTO<br />

Il ribaltamento comporta una rotazione rigida frontale o un’inflessione <strong>di</strong><br />

una massa intorno ad un punto o un asse situato al <strong>di</strong> sotto del baricentro<br />

della massa stessa. Questo movimento avviene in presenza <strong>di</strong> alcune famiglie<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità, che devono essere sia subverticali sia suborizzontali.<br />

Le superfici <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità sono costituite generalmente da: giunti <strong>di</strong> stratificazione,<br />

piani <strong>di</strong> faglia, fratturazione tettonica, fessurazione <strong>di</strong> varia natura,<br />

piani <strong>di</strong> scistosità o <strong>di</strong> laminazione, superfici <strong>di</strong> contatto tra materiali<br />

aventi caratteristiche geomeccaniche <strong>di</strong>fferenti.<br />

Il movimento non necessariamente implica il collasso del materiale coinvolto;<br />

qualora questo si verifichi segue il cinematismo <strong>di</strong> un crollo o <strong>di</strong> uno<br />

scivolamento.<br />

Il fenomeno può svilupparsi in tutti i tipi <strong>di</strong> materiali: rocce, detriti e terre.<br />

Questa tipologia <strong>di</strong> movimento può avvenire con velocità estremamente<br />

variabili, da molto lente a molto rapide, nel caso in cui culminino in un<br />

crollo improvviso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!