28.05.2013 Views

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COLATE RAPIDE DI DETRITO E FANGO<br />

albero abbia innescato una colata. Per una trattazione più dettagliata del ruolo<br />

della vegetazione sulla stabilità dei pen<strong>di</strong>i si rimanda al paragrafo 2.2 “Degradazioni<br />

per errata gestione del bosco”.<br />

Figura 1.28 – Panoramica <strong>di</strong><br />

un versante interessato dallo<br />

sviluppo <strong>di</strong> tre colate rapide<br />

<strong>di</strong> detrito coalescenti, innescatesi<br />

nel corso dell’evento<br />

alluvionale che ha colpito<br />

l’abitato <strong>di</strong> Sarno (SA) nel<br />

1998. Il materiale che ha alimentato<br />

le colate, prevalentemente<br />

<strong>di</strong> natura vulcanoclastica,<br />

è stato originato<br />

dalle violente esplosioni<br />

prodotte dall’apparato vulcanico<br />

Somma-Vesuvio. Tale<br />

attività ha ricoperto i <strong>versanti</strong><br />

circostanti con una<br />

spessa coltre <strong>di</strong> materiali incoerenti.<br />

Tali materiali posti<br />

su pen<strong>di</strong>i spesso molto ripi<strong>di</strong><br />

e in precarie con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

stabilità, in concomitanza <strong>di</strong><br />

eventi meteorici intensi, alimentano<br />

delle pericolosissime<br />

colate che devastano i<br />

fondovalle. Interessante notare<br />

che alcuni movimenti<br />

sono innescati in corrispondenza<br />

<strong>di</strong> un taglio stradale.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!