28.05.2013 Views

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 2.3 – Sistemazione <strong>di</strong><br />

collina a spina. (Tratta da<br />

NASI et alii, 1987; parzialmente<br />

mo<strong>di</strong>ficata).<br />

116<br />

DEGRADAZIONI PER USO AGRICOLO IMPROPRIO<br />

no subito, pertanto, profonde trasformazioni, infatti la maggiore <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong><br />

capitali per gli investimenti ha rappresentato il motore dello sviluppo <strong>di</strong> un approccio<br />

all’agricoltura del tutto <strong>di</strong>fferente da quello che aveva caratterizzato il<br />

mondo agricolo italiano fino a quegli anni. Si è verificato un adeguamento delle<br />

strutture fon<strong>di</strong>arie e delle tecniche agronomiche alle nuove esigenze produttive,<br />

che, in molti casi, si è tradotto in un’evidente intensificazione dei <strong>fenomeni</strong> erosivi<br />

e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto <strong>geologico</strong>-<strong>idraulico</strong>.<br />

Sul territorio, compreso quello collinare e montano, la specializzazione delle colture<br />

e la meccanizzazione delle lavorazioni hanno determinato il progressivo<br />

cambiamento <strong>di</strong> quella serie <strong>di</strong> sistemazioni <strong>idraulico</strong>-agrarie che avevano fin lì raggiunto<br />

un alto grado <strong>di</strong> perfezione nel mantenimento <strong>di</strong> un equilibrio tra le necessarie<br />

pratiche agricole e l’ambiente, spingendo, inevitabilmente, verso <strong>di</strong>segni sistematori<br />

più idonei all’impiego dei gran<strong>di</strong> macchinari per la lavorazione dei terreni.<br />

Quello che era stato un territorio con una agricoltura capillarmente <strong>di</strong>ffusa e <strong>di</strong>fferenziata,<br />

caratterizzata da seminativi intercalati a seminativi arborati, sud<strong>di</strong>visi<br />

in unità colturali generalmente piccole, ricalcanti la morfologia del terreno, delimitate<br />

da fossi, strade <strong>di</strong> fosso e filari arborati, ha cominciato a perdere questa<br />

sua identità. In sostanza le sistemazioni <strong>idraulico</strong>-agrarie precedentemente adottate<br />

sono state obliterate nella ricerca <strong>di</strong> superfici più ampie che permettessero un<br />

agevole e red<strong>di</strong>tizio uso <strong>di</strong> mezzi meccanici, ma senza che venissero approntate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!