28.05.2013 Views

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 3.1 – Nella figura a)<br />

esempio <strong>di</strong> rappresentazione<br />

cartografica <strong>di</strong> un intervento<br />

<strong>di</strong> “Disgaggio e pulitura dei<br />

<strong>versanti</strong>”, realizzato in una<br />

zona a vocazione turistica e<br />

avente come soggetto attuatore<br />

un Comune. Nella figura<br />

b) esempio <strong>di</strong> rappresentazione<br />

cartografica <strong>di</strong> “Gabbionate”,<br />

realizzate in un’area<br />

a vocazione agricola e<br />

avente come soggetto attuatore<br />

una Provincia.<br />

140<br />

SIMBOLOGIA<br />

Per poter riportare su una cartografia tematica il soggetto attuatore delle opere e degli<br />

interventi rappresentati con simboli puntuali, si propone <strong>di</strong> utilizzare colori<br />

<strong>di</strong>versi all’interno delle forme geometriche che in<strong>di</strong>viduano gli ambiti territoriali;<br />

tali colori sono:<br />

• rosso per le regioni;<br />

• giallo per le province;<br />

• verde per i comuni;<br />

• celeste per le autorità <strong>di</strong> bacino;<br />

• grigio per i consorzi <strong>di</strong> bonifica;<br />

• marrone per le comunità montane;<br />

• azzurro per le autorità portuali;<br />

• trasparente per altri soggetti.<br />

Nelle figure 3.1 a) e b) sono riportati due esempi per la rappresentazione su una base<br />

topografica, me<strong>di</strong>ante simboli puntuali, della vocazione dell’ambito territoriale<br />

e dei soggetti attuatori relativamente a due <strong>di</strong>versi interventi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!