28.05.2013 Views

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

fenomeni di dissesto geologico - idraulico sui versanti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MOVIMENTI COMPLESSI<br />

Tra le frane complesse vengono considerate anche le valanghe <strong>di</strong> roccia. Nella<br />

“Guida alla compilazione della scheda frane IFFI” (AMANTI M. et alii, 2001) esse<br />

vengono descritte come “gran<strong>di</strong> volumi <strong>di</strong> rocciosi, <strong>di</strong>slocati da rotture istantanee<br />

e caratterizzati da spostamenti molto rapi<strong>di</strong>, che inducono, tra i singoli<br />

elementi lapidei, formatisi per fratturazione intensiva della massa rocciosa <strong>di</strong>slocata,<br />

interazioni caratterizzate da elevati scambi <strong>di</strong> energia”. Un esempio <strong>di</strong><br />

valanga <strong>di</strong> roccia è rappresentato dall’enorme e <strong>di</strong>struttiva frana verificatasi in<br />

Val Pola (SO) (figura 1.38).<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!