31.05.2013 Views

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

de Catulle, Paris 1976.<br />

F. STOESSL, C. Valerius Catullus. Mensch, Leben,<br />

Dichtung, Meisenheim a.G. 1977.<br />

M. CITRONI, Funzione comunicativa occasionale e<br />

modalità di atteggiamenti espressivi nella<br />

poesia di Catullo, in «St.i It. Filol. Class.», 50,<br />

1978; 51, 1979; Destinatario e pubblico nella<br />

poesia di Catullo: i motivi funerari, «Materiali<br />

e Discussioni» MD, 2, 1979.<br />

M. zICARI, Scritti catulliani, Urbino 1978.<br />

N. zORzETTI, Interpretazioni latine, Padova 1978.<br />

h. hARRAUER, A Bibliography to Catullus, hildesheim<br />

1979.<br />

R.O.A.M. LyNE, The Latin Love Poets from Catullus<br />

SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA<br />

Gaio Valerio Catullo<br />

cap. IV - Gaio Valerio Catullo - Il poeta di Lesbia, il poeta dell’amore 59<br />

to Horace, Oxford 1980.<br />

N. MARINONE, Berenice: da Callimaco a Catullo,<br />

Roma 1984.<br />

P. FEDELI, Donna e amore nella poesia di Catullo,<br />

in Atti Convegno A.I.C.C. su «La donna nel<br />

mondo antico», Torino 1986-1987.<br />

F. CAVIGLIA, s.v. Catullo in AA.VV., Dizionario degli<br />

scrittori greci e latini, I, Milano 1987.<br />

V. CIAFFI, Il mondo di Catullo e la sua poesia,<br />

Bologna 1987.<br />

P. FEDELI, Introduzione a Catullo, Bari-Roma 1990.<br />

SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA<br />

R I A S S U N T I V A<br />

Catullo di Verona, 84-54 a.C., visse a Roma dove conobbe ed amò Lesbia, la donna<br />

della sua vita, il cui vero nome era Clodia, moglie del politico Quinto Metello Celere. Nel<br />

60 a.C. muore anzitempo il fratello del poeta nella Troade. A qualche anno dopo risale il<br />

viaggio di Catullo in Asia Minore, al seguito del propretore G. Memmio, governatore della<br />

Bitinia dal 57 al 56 a.C.<br />

Struttura del liber (o canzoniere) di Catullo, dedicato a Cornelio Nepote: I sezione:<br />

nugae, «inezia», in metro vario (Carmina I-LX); II sezione: i carmina docta, in metro vario<br />

(Carmina LXI-LXVIII); III sezione: nugae in distici elegiaci (Carmina LXIX-CXVI).<br />

Spirito inquieto, appassionato, romantico e spesso contraddittorio, Catullo si autodefinisce<br />

impôtens, «incapace a frenarsi», e tale spesso egli si rivela: «senza freni», nell’arte e<br />

nella vita. Alcuni critici (Croce, Marchesi, Bione etc.) hanno scoperto in lui un’anima «fanciullesca»,<br />

cioè candida, schietta, ingenua, innocente, ma altri giudicano diversamente,<br />

ponendo l’accento sulla consapevolezza, sulla pensosità e la malinconia catulliana. In realtà,<br />

sembra preferibile un’altra tesi, quella che sostiene la crescita e l’evoluzione umana e poetica<br />

di Catullo, in conseguenza della morte prematura del fratello. Nella sua poesia possono<br />

essere individuati alcuni temi e momenti che risultano poi determinanti ai fini della<br />

ricostruzione dell’iter umano ed artistico del poeta.<br />

Catullo è il creatore nel mondo latino della lirica soggettiva. Egli è poeta novus rivoluzionario:<br />

molte delle sue nugae, specie le prime, sembrano essere altrettanti manifesti di<br />

una precisa volontà di trasgressione. Nella vita e nella poesia egli assume spesso atteggiamenti<br />

e pose da poeta bohémien: nelle nugae di argomento vario prevale il poeta scapigliato<br />

e anticonformista. Sono, questi, i carmi minori della spensieratezza e dell’esuberanza<br />

giovanile, fatti spesso di poesia giambica, aggressiva e provocatoria, di gusto archilocheo,<br />

o di comicità pesante, di tipo plautino e tradizione fescenninica. Alcuni di questi carmi sono<br />

di argomento erotico e scurrile, altri rivelano spirito beffardo e dissacratore, ironizzando sui<br />

più illustri politici del tempo (Cesare, Pompeo, Cicerone etc.). Ma, come negli altri neòteroi,<br />

in lui prevalgono l’indifferenza e il distacco dalla storia e dalla politica del suo tempo, gli<br />

atteggiamenti qualunquistici, l’egocentrismo e l’individualismo: agli antichi ideali eroici e<br />

civili della tradizione politica, morale e culturale romana, egli contrappone la scoperta di<br />

nuovi valori umani e morali: la cura dell’io, del proprio mondo interiore, dell’amore, degli<br />

affetti familiari, dell’amicizia, della cultura, della poesia.<br />

Il sentimento dell’amicizia in Catullo fu intensissimo, al pari dell’amore: è come se il<br />

poeta avesse stabilito con l’amico o con la donna amata un segreto patto di amicizia (foedus)<br />

e fedeltà (fides), di portata religiosa.<br />

SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA SChEDA RIASSUNTIVA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!