31.05.2013 Views

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagine critiche<br />

cap. IV - Gaio Valerio Catullo - Il poeta di Lesbia, il poeta dell’amore 87<br />

di adolescenza perenne e mai superata? Ripeness is all: la maturità è tutto. Ma anche<br />

senza la maturità, fuggendo e sottraendosi alla maturità, Catullo ha attinto una misura,<br />

un ritmo, uno stile. Catullo che si trascina per le bettole di Roma e recita i suoi versi<br />

ai ladri e alle prostitute: non è un’immagine di oleografia o, se lo è, è giustificata; dopo<br />

duemila anni Esenin si trascinerà – e lo dirà esplicitamente – per i vicoli tortuosi della<br />

vecchia Mosca assonnata, verso altre bettole, altri ladri e prostitute. Nei ritratti fotografici<br />

di Esenin che oggi i diciottenni moscoviti tengono sui loro tavoli di lavoro c’è<br />

un’aria di arguzia, di sfida e di orgoglio; ed insieme di delusione, di instabilità: il sentirsi<br />

solo e diverso, il sentirsi «immaturo». Sono tratti che attaglierebbero anche a<br />

Catullo. Ma forse, anzi quasi certamente, anche questa è solo una sovrapposizione letteraria:<br />

il libro di Catullo veronese è aperto e chiede di essere letto, giungendo da<br />

tanto lontano, per quello che è, per ciò che contiene come messaggio, senza distinguo<br />

e senza miti posticci. CATULLO, Canti, trad. di S. Quasimodo, introd. di A. Giordano, pagg.<br />

XL-XLIII, Milano 1973.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!