31.05.2013 Views

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

THESAURUS LITTERARUM LITTERARUM - AbleMedia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carme XCII<br />

68 L’età cesariana (78-44 a.C.)<br />

Lesbia parla male di me: ma allora è innamorata di me!<br />

La sa proprio lunga Catullo in fatto di psicologia della donna innamorata: se una<br />

donna parla troppo di un uomo o, addirittura, ne parla male, è molto probabile che essa<br />

sia innamorata di lui! È quel che pensa Catullo e, almeno fino ad ora, i fatti sembrano dargli<br />

ragione: Lesbia è proprio innamorata di lui, perciò non fa altro che sparlare di lui.<br />

(Metro: distico elegiaco).<br />

Carme LXXXVI<br />

Lesbia mi dicit semper male 52 nec tacet umquam<br />

de me: Lesbia me dispeream nisi amat.<br />

Quo signo? quia sunt totîdem mea: deprêcor illam<br />

assidue, verum dispeream nisi amo.<br />

Lesbia non fa che parlar male di me, e parla e parla di me: Lesbia, possa io morire<br />

se non m’ama.prova? La perché altrettanto fo io con lei: la maledico di continuo, ma<br />

possa io morire se non l’amo.<br />

Quinzia? Macché, Lesbia sì che è bella!<br />

Una bella lezione catulliana sulla bellezza femminile: Quinzia è certamente un’apprezzabile<br />

stangona: insomma, è sì, certo, proprio ricca fisicamente di buoni attributi, ma<br />

la bellezza è un’altra cosa: non basta l’avvenenza fisica, ma occorrono anche la grazia e<br />

l’intelligenza, perché una donna possa essere a ragione definita bella. Tutte cose, queste,<br />

che Lesbia più di qualsiasi altra donna al mondo possiede: non Quinzia, dunque, Lesbia sì<br />

che è bella! (Metro: distico elegiaco).<br />

Quintia 53 formosa 54 est multis, mihi candîda 55 longa<br />

recta est. Haec ego sic singula confiteor,<br />

totum illud «formosa» nego: nam nulla venustas,<br />

nulla in tam magno est corpore mica salis.<br />

5 Lesbia formosa est: quae cum pulcherrima tota 56 est,<br />

tum omnibus una omnis 57 subripuit Veneres.<br />

Quinzia per molti è bella, per me ha una bella carnagione chiara, è alta, slanciata.<br />

Tutti questi singoli pregi, io li riconosco, ma è tutto quel «bella» che non sono disposto<br />

ad accettare: e sì, perché in un corpo così grande non v’è alcuna grazia, alcuna<br />

briciola di spirito. Lesbia sì che è bella: lei che è bellissima totalmente e che per sé<br />

sola ha rapito a tutte le donne tutte le grazie.<br />

49. Lesbia: è il nome dato in poesia da Catullo<br />

alla sua donna, la «donna di Lesbo», come la poetessa<br />

Saffo. In realtà, nella vita e nella storia, il<br />

nome della donna era Clodia, la moglie dell’illustre<br />

politico Quinto Metello Celere.<br />

50. viro: è Quinto Metello Celere, appunto.<br />

51. sana esset: letteralmente «sarebbe sana»,<br />

cioè «non innamorata»; l’amore spesso è definito<br />

una malattia, specie quando esso si presenta<br />

intenso e appassionato.<br />

52. dicit semper male: corrisponde al mala plurima<br />

dicit del Carme LXXXIII, 1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!