13.06.2013 Views

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

116 POVEGLIANO E IL SUO DIALETTO<br />

carnevale carneál<br />

Negli anni 1970-1974 il carnevale a <strong>Povegliano</strong> si chiamava “carnevale d<strong>el</strong><br />

fanciullo”. N<strong>el</strong> 1975 il comitato d<strong>el</strong> carnevale <strong>el</strong>esse il “Ciamb<strong>el</strong>lano” che incoronò<br />

le due maschere d<strong>el</strong> Carnevale di <strong>Povegliano</strong> che portano il nome di<br />

“Principe d<strong>el</strong> Tartaro” e “Regina d<strong>el</strong>la Calfura”. Il primo Ciamb<strong>el</strong>lano è stato<br />

Gaetano Zanotto, che incoronò Fausto Marcazzan e Simonetta Venturi.<br />

N<strong>el</strong> carnevale di <strong>Povegliano</strong> sfilavano i carri allegorici costruiti dalle contrade<br />

o dai gruppi d<strong>el</strong> paese. Oggi non siamo più attori ma spettatori!<br />

Foto d<strong>el</strong> 2004 di proprietà di Gaetano Zanotto. Il Principe d<strong>el</strong> Tartaro e la Regina d<strong>el</strong>la<br />

Calfura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!