13.06.2013 Views

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POIÀN EL SO DIALETO 123<br />

Educazione educassión, creánsa<br />

Educazione intesa come proces<strong>so</strong> di formazione e di comportamento, cioè<br />

apprendimento d<strong>el</strong>le buone maniere.<br />

Sensa creánsa: maleducato, senza educazione.<br />

I trata mal, parché no i g’á educassión: si comportano male perché manca<br />

loro l’educazione.<br />

Egnarén a ensegnárghe l’educassión: verremo ad insegnare l’educazione.<br />

Va, vilán sensa educassión: vai, villano senza educazione.<br />

“Ala Pignolà ghera na scola”.<br />

Foto d<strong>el</strong> 1947 di proprietà di Gaetano Zanotto. Si riconoscono Gennari, Leoni, Buzzi,<br />

Carli, Giacon, Biasi, Lunardi, Zuccher, Aprili, Tecchio, Bis<strong>so</strong>li. I bambini d<strong>el</strong>le famiglie<br />

che abitavano in via Ronchi, Boschi e Boschi di <strong>so</strong>tto andavano a scuola n<strong>el</strong>la corte<br />

Pignolà, in classi miste, prima, seconda e terza <strong>el</strong>ementare, maschi e femmine. La loro<br />

insegnante era la Maestra Carlini.<br />

Enrico Rico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!