13.06.2013 Views

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

96 POVEGLIANO E IL SUO DIALETTO<br />

A la sera tuti i mati i se dispera<br />

Alla sera tutti i matti si disperano. Si riferisce alle per<strong>so</strong>ne che durante<br />

il giorno perdono il loro tempo e così alla sera si trovano con tutte le loro<br />

faccende da terminare. Talvolta questo detto si riferisce al fatto che alla sera<br />

i bambini per la stanchezza diventano più capricciosi e le mamme non<br />

pos<strong>so</strong>no sbrigare i loro lavori domestici.<br />

Nemo a catar diman<br />

Andiamo a trovare domani. Si dice quando è ora di andare a letto alla<br />

sera.<br />

Sete ore dorme ’n corpo oto dorme ’n porco<br />

L’uomo si riposa in sette ore, <strong>so</strong>no gli animali che dormo di più.<br />

Vento e luna, pescador sta ’n cuna<br />

Vento e luna, pescatore rimani a letto. Con tanto vento e con la luna piena<br />

il pesce non abbocca all’amo e quindi chi va a pescare sicuramente non<br />

riesce a prendere nulla.<br />

Qu<strong>el</strong> ano che se arlea no se fa tea<br />

L’anno in cui si allatta non si può lavorare molto in casa e fuori<br />

Fin che te late no te ciape<br />

Fin che si allatta non si prende nulla perché non si può lavorare<br />

Ci presto ’ndenta, presto ’n parenta<br />

Se un bambino mette presto i denti è facile che in famiglia arrivi un secondo<br />

figlio. Se un bambino metteva i denti in fretta significava anche che<br />

la mamma non lo avrebbe più allattato.<br />

Fassa e desfassa <strong>el</strong> tempo <strong>el</strong> passa<br />

Metti le fasce, togli le fasce il tempo passa e il bambino è diventato<br />

grande.<br />

Era abitudine un tempo di fasciare il corpo d<strong>el</strong> bambino con d<strong>el</strong>le fasce<br />

che servivano non <strong>so</strong>lo a tenerlo al caldo, ma gli permettevano di restare<br />

dritto con la schiena.<br />

Dopo la quarantina ghe nè una ogni matina<br />

Dopo aver compiuto quarant’anni ogni giorno arriva un malanno.<br />

I dì d<strong>el</strong>a setimana Giorni d<strong>el</strong>la settimana<br />

luni lunedì<br />

marti martedì<br />

mercordi mercoledì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!