13.06.2013 Views

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POIÀN EL SO DIALETO 143<br />

monaca, suora mónega<br />

Andar mónega: farsi suora.<br />

Foto di proprietà di Gaetano Zanotto.<br />

Sr. Elda Piacenza.<br />

MONEGHE, PRETI, FRATI, E MISSIONARI<br />

<strong>Povegliano</strong> è il paese che conta più preti e suore di tutta la diocesi veronese<br />

e ci si interroga di come mai di questo fenomeno che non ha la durata<br />

di un decennio ma come risulta dalla ricerca sembra un DNA specifico<br />

dei poveglianese di consacrare la vita e dedicarla ai più bi<strong>so</strong>gnosi. Sono<br />

state scritte alcune pubblicazioni a riguardo di sacerdoti e suore poveglianese<br />

ma nessuno ha esaminato la realtà e il motivo che spinge così tanti a<br />

consacrarsi a Dio e dedicare la vita per il credere n<strong>el</strong> Vang<strong>el</strong>o agli altri.<br />

Ecco una lista dei r<strong>el</strong>igiosi originari di <strong>Povegliano</strong> Veronese:<br />

BACIGA MONS. CARLO 1860-1939, collaboratore speciale per la musica sacra.<br />

(1) Gloria Beduzzi, Il giornale Verona Fed<strong>el</strong>e 1878-1918, pag. 123, Dalla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!