13.06.2013 Views

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30 POVEGLIANO E IL SUO DIALETTO<br />

S¸AFERÀN: zafferano. In arabo, “za’faran” indica lo zafferano.<br />

S¸ECA: zecca. In arabo, “sikka” significa conio, moneta e indica il luogo<br />

dove si battono le monete.<br />

BIGNÈ: dal francese “beignet”, è il nome di fritt<strong>el</strong>le di pasta tenera.<br />

BOCHÈ: dal francese “bouquet”, significa mazzo di fiori.<br />

BOCOLO: di origine francese, “boucle” indica i riccioli dei cap<strong>el</strong>li.<br />

ANGÙRIA: dal greco “angùria” che significa cocomero.<br />

PANTEGANA: dal greco “pòntikas” che significa topo.<br />

BOMBASO: dal greco “bambaki”, cioè cotone.<br />

CACIOLA: dal greco “katsùla”, serve ad indicare un tipo di capp<strong>el</strong>lo.<br />

GANASSA: dal greco “gnathos”, ossia masc<strong>el</strong>la.<br />

GAS¸O: dal greco “gazì”, è una specie di cucitura.<br />

MUS¸INA: dal greco “lemosyne”, che significa salvadanaio.<br />

MOSTACI: dal greco “mustaki”, cioè baffi.<br />

PIRÒN: in greco, “peiruni” vuol dire forchetta.<br />

PÌTIMA: in greco “epìthema”, in dialetto indica una per<strong>so</strong>na pesante e<br />

spes<strong>so</strong> lagnosa.<br />

S¸AGO, S¸AGHETO: in greco “diàkos”, significa diacono.<br />

SBOBA: minestra che mangiano in carcere o <strong>so</strong>tto le armi. Il termine è<br />

di origine croata.<br />

MUCI: di origine croata, si usa per zittire una per<strong>so</strong>na.<br />

BESSI: termine tedesco per indicare il denaro.<br />

SCHÈO: di origine tedesca, indica il denaro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!