13.06.2013 Views

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

Poiàn el so dialeto - Gruppo Giovani Povegliano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scritti su <strong>Povegliano</strong><br />

ARRU FEDERICA, Restauro e Proposta di Riu<strong>so</strong> d<strong>el</strong>la Villa Padronale d<strong>el</strong>la Corte<br />

Dos<strong>so</strong> Poli a <strong>Povegliano</strong> Veronese, tesi di laurea, Istituto Universitario di<br />

Architettura Venezia a.a. 1996/1997.<br />

ASSOCIAZIONE PER IL GEMELLAGGIO ITALO-TEDESCO, 10° Anniversario, <strong>Povegliano</strong> -<br />

Ockenheim, con il Patrocinio d<strong>el</strong>l’Amministrazione Comunale di <strong>Povegliano</strong><br />

Veronese, Aprile 2001.<br />

BALDISSEROTTO PAOLO, Un uomo senza frontiere, Giovanni Zanotto missionario<br />

Comboniano, EMI Bologna, Ottobre 2003.<br />

BALLADORO ARRIGO, Inediti, Manoscritti pronti per le stampe, Comune di <strong>Povegliano</strong><br />

Veronese, Biblioteca Comunale, Centro di Ricerche d<strong>el</strong>le Tradizioni<br />

Popolari di <strong>Povegliano</strong> Veronese, Gutemberg <strong>Povegliano</strong> 1994.<br />

BELEMMI LAURA, SANZANI L., SQUARANTI G., <strong>Povegliano</strong>: l’abitato d<strong>el</strong>l’Età d<strong>el</strong> Bronzo<br />

d<strong>el</strong>la Muraiola, As<strong>so</strong>ciazione Balladoro, <strong>Povegliano</strong> Veronese 1997.<br />

BIASI GIOVANNI, <strong>Povegliano</strong> Veronese, voce in “Veneto paese per paese”, Firenze,<br />

Ed. Boschi, 1984.<br />

BIASI MARIO, Centenario d<strong>el</strong>l’Asilo Infantile (1897 - 1997), Presenza d<strong>el</strong>le suore<br />

a <strong>Povegliano</strong>, Parrocchia di S. Martino di <strong>Povegliano</strong>, Comune di <strong>Povegliano</strong><br />

Veronese, Graf. Piave Vill. 1997.<br />

BONIZZATO LUCIANO, <strong>Povegliano</strong> proces<strong>so</strong> ad una storia, As<strong>so</strong>ciazione Balladoro,<br />

Stimgraf Verona, 1977.<br />

BONIZZATO LUCIANO, <strong>Povegliano</strong> proces<strong>so</strong> ad una storia, Comune di <strong>Povegliano</strong><br />

Veronese, Biblioteca Comunale, Grafiche Piave <strong>Povegliano</strong> Veronese,<br />

1988.<br />

BONIZZATO LUCIANO, <strong>Povegliano</strong> proces<strong>so</strong> ad una storia, (ristampa, volume<br />

unico, con appendice di documenti, ed Indice Bibliografico) Comune di<br />

<strong>Povegliano</strong> Veronese, Grafiche Piave <strong>Povegliano</strong> Veronese, 2004.<br />

BORELLI P., Nuovo Concordato fra Conduttori di fondi, Capimastri, Braccianti,<br />

Bovai, Muratori, Carettieri di <strong>Povegliano</strong> Veronese, Arti Grafiche Chiamenti,<br />

1914.<br />

BOVO G., Musica popolare a Colognola ai Colli, ricerca in collaborazione con<br />

gli alunni d<strong>el</strong>la locale scuola media, 1981-1982.<br />

BOVO G., Le Tradizioni Popolari n<strong>el</strong>l’Area Veneta, Ieri e Oggi, Le Carte di Arrigo<br />

Balladoro, Atti d<strong>el</strong> Convegno, Comune di <strong>Povegliano</strong> Veronese - Biblioteca<br />

Comunale in collaborazione con Centro di Ricerca d<strong>el</strong>le Tradizioni<br />

Popolari, Grafiche Piave, dicembre 1997.<br />

BOVO G., SCARSINI G., <strong>Povegliano</strong> Veronese, Ricerca Bibliografica, Con<strong>so</strong>rzio<br />

per la gestione d<strong>el</strong> sistema bibliotecario Villafranca di Verona, Biblioteca<br />

Comunale di <strong>Povegliano</strong> Veronese, As<strong>so</strong>ciazione Balladoro, La Grafica<br />

Vago di Lavagno, 1985.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!