16.06.2013 Views

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104<br />

Direttiva tecnica 5<br />

Procedure per la fase <strong>di</strong> stoccaggio e trattamento dei rifiuti<br />

Procedura gestionale N Descrizione della procedura STANDARD MINIMO<br />

Corretta gestione dei<br />

cumuli <strong>di</strong> materiale<br />

inerte e <strong>di</strong> materiale<br />

trattato<br />

Corretta manutenzione<br />

delle aree <strong>di</strong><br />

stoccaggio e della<br />

viabilità interna<br />

Perio<strong>di</strong>che verifi che<br />

sull’impianto<br />

1<br />

Occorre gestire in maniera corretta la fase <strong>di</strong> stoccaggio del materiale da<br />

trattare.<br />

In tal senso è importante utilizzare una <strong>di</strong>stribuzione dei cumuli nei piazzali<br />

che permetta <strong>di</strong>:<br />

1. mantenere separati i cumuli costituiti da materiali omogenei,<br />

2. faciliti le operazioni <strong>di</strong> movimentazione,<br />

3. non crei problemi <strong>di</strong> sicurezza.<br />

2 Altezza cumuli massima <strong>di</strong> 6 m con pendenza limitata SI<br />

3 Ubicazione cumuli ad almeno 3 m dai confi ni dell’area SI<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

Per una corretta gestione dell’impianto si provvederà a mantenere la viabilità<br />

interna pulita e sgombra da rifi uti e/o da altri oggetti che possano intralciare le<br />

operazioni <strong>di</strong> movimentazione rifi uti all’interno dell’impianto.<br />

Per una corretta gestione dell’impianto si provvederà a umi<strong>di</strong>fi care i cumuli<br />

e i piazzali soprattutto in perio<strong>di</strong> secchi e ventosi e ciò al fi ne <strong>di</strong> limitare al<br />

massimo il trasporto eolico <strong>di</strong> materiale polverulento.<br />

Per una corretta gestione dell’impianto si provvederà a limitare al massimo le<br />

attività in giornate particolarmente ventose.<br />

Perio<strong>di</strong>camente occorre verifi care:<br />

1. il corretto funzionamento delle attrezzature utilizzate;<br />

2. il rispetto delle procedure interne eventualmente adottate;<br />

3. il rispetto delle prescrizioni autorizzative.<br />

8 Implementazione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> eco-gestione (ISO 14.001 o EMAS) PREFERIBILE<br />

1 Durante il trasporto, i rifiuti devono essere accompagnati da un formulario <strong>di</strong> identificazione dal quale devono<br />

risultare, in particolare, i seguenti dati:<br />

• nome e in<strong>di</strong>rizzo del produttore e del detentore<br />

• origine, tipologia e quantità del rifiuto<br />

• impianto <strong>di</strong> destinazione<br />

• data e percorso dell’instradamento, se <strong>di</strong>verso dal più breve possibile<br />

• nome ed in<strong>di</strong>rizzo del destinatario<br />

Le modalità <strong>di</strong> compilazione sono quelle stabilite dal DM 1 aprile 1998 n. 145, che sancisce tra l’altro l’esenzione<br />

<strong>di</strong> responsabilità del produttore dei rifi uti in caso <strong>di</strong> scorretto smaltimento o recupero, una volta che il formulario<br />

è stato compilato e che la quarta copia gli è stata restituita da chi ha preso in carico i rifi uti per il loro recupero o<br />

smaltimento.<br />

2 Chi effettua attività <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> rifi uti ha obbligo <strong>di</strong> tenere un registro <strong>di</strong> carico e scarico, con fogli numerati e<br />

vi<strong>di</strong>mati dall’Uffi cio del Registro, su cui annotare giornalmente le informazioni qualitative e quantitative dei rifi uti<br />

da utilizzare ai fi ni della comunicazione annuale al Catasto.<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI<br />

SI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!