16.06.2013 Views

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

Ernesto Antonini e Vincenzo Donati (.pdf - 1304 Kb) - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Specifiche tecniche per la gestione dei materiali<br />

e componenti <strong>di</strong>rettamente riusabili<br />

15 Battiscopa in legno<br />

Il battiscopa è un elemento <strong>di</strong> fi nitura realizzato con una doga o listello <strong>di</strong> legno massello, o in qualche caso nobilitato da una impiallacciatura nella<br />

faccia a vista, e <strong>di</strong> regola fi nito con una verniciatura.<br />

Il fi ssaggio alla parete e realizzato normalmente con chio<strong>di</strong> o viti, in qualche caso con colla.<br />

Prestazione residua<br />

Per determinare la prestazione residua devono essere valutati:<br />

Funzionalità.<br />

Aspetto: assenza <strong>di</strong>fetti e vernici;<br />

Geometria: planarità, rettilineità.<br />

Diagnosi<br />

Valutare la presenza <strong>di</strong> imperfezioni quali inclinazioni, rugosità, abrasioni, incisioni, scheggiature, lacerazioni dovute al trascinamento <strong>di</strong> oggetti o ad<br />

urti e variazioni <strong>di</strong>mensionali, rammollimenti, fessurazioni, rotture imputabili ad agenti igrometrici (variazioni <strong>di</strong> temperatura e <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà). Verifi care la<br />

presenza <strong>di</strong> alterazioni cromatiche e <strong>di</strong> aspetto (macchie) dovute a fattori ottici o agenti chimici e la presenza <strong>di</strong> funghi o insetti che sviluppano il proprio<br />

attacco in determinate con<strong>di</strong>zioni ambientali ed in assenza <strong>di</strong> adeguati trattamenti preventivi del materiale.<br />

Se il legno è stato trattato con vernici bisogna verifi care l’integrità dello strato protettivo.<br />

Valutare la regolarità geometrica dell’elemento; ad un’attenta osservazione il battiscopa deve risultare planare e rettilineo.<br />

Bibliografi a<br />

Consorzio Legnolegno, FNALA-CNA, Guida alle tipologie, requisiti e manutenzione dei prodotti in legno, 1996.<br />

OGGETTO ESIGENZA REQUISITO PRESTAZIONE METODO<br />

Battiscopa in legno<br />

Funzionalità<br />

Aspetto<br />

Integrità superfi ciale<br />

Assenza <strong>di</strong> rugosità, abrasioni, incisioni, scheggiature<br />

e lacerazioni; assenza <strong>di</strong> attacchi fungini e <strong>di</strong> insetti<br />

Vista<br />

Omogeneità cromatica Assenza <strong>di</strong> macchie Vista<br />

Integrità strato protettivo Assenza zone prive <strong>di</strong> vernice Vista<br />

Geometria Regolarità <strong>di</strong>mensionale Planarità, rettilineità Vista<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!